sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Università Italiane si riuniscono ad Ischia per promuovere l’ecologia delle coste Calabresi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2023
In Attualità
0
Università Italiane si riuniscono ad Ischia per promuovere l’ecologia delle coste Calabresi
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà ad Ischia, dal 2 al 4 luglio presso l’Hotel Royal Terme, un meeting organizzato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn che consentirà a scienziati delle Università di Pisa, Napoli e della Calabria, insieme all’Istituto di Biologia marina di Piombino, di pianificare interessanti ricerche ecologiche presso le coste calabresi, nell’ambito del progetto CRIMAC BluCaProd.

Il progetto, molto ambizioso, si propone di determinare lo stato ecologico delle coste calabresi per conservarne la biodiversità favorendo una crescita “blu” dell’economia locale. Infatti lo scopo ultimo del progetto, dopo aver assicurato conoscenze approfondite dell’ecologia delle aree costiere che vanno da Amendolara sino a Sibari e Calopezzati, è quello di rimuovere gli impatti negativi che ancora influenzano le comunità marine ed installare un sistema di acquacoltura mono-sesso per crostacei di interesse commerciale

 Le colture mono-sesso, da sviluppare in cooperazione con l’università Ben Gurion di Israele, rappresentano un sistema rivoluzionario di produzione, che assicura elevate produttività in assenza di impatti negativi sulle acque e sui fondali. Il progetto CRIMAC, promosso dal Dott. Silvestro Greco della Stazione Zoologica, ha finanziato il programma di ricerche BluCaProd coordinato dal Dott. Valerio Zupo, utilizzando risorse del Programma Nazionale Infrastrutture e Ricerca (PNIR) e rappresenta uno strumento innovativo per favorire il corretto sfruttamento delle coste calabresi. Nell’ambito di questo progetto, il team del Prof. Marco Guida (Università di Napoli) studia l’ecologia chimica e microbiologica delle acque e del fondo, il team della Prof. Anna Di Cosmo studia la biodiversità animale e vegetale, i gruppi dei Prof. Francesco Aliberti e Giovanni Libralato studiano la qualità delle acque in relazione alla possibilità di estrarre composti biotecnologicamente attivi da alghe, in cooperazione con il team della Prof. Paola Nieri (Università di Siena), il team della Dott. Maria Costantini (Stazione Zoologica) studia gli aspetti genici e molecolari legati alla riproduzione dei crostacei, il team del Prof. Roberto Bedini (Istituto Biologia Marina di Piombino) studia la diversità animale del benthos, il team della Prof. Maria Carmela Cerra (Università della Calabria) studia l’ecotossicologia dei fondali e la presenza di inquinanti nei tessuti dei pesci, ed il team della Prof. Elvira Brunelli (Università della Calabria) studia il ciclo vitale e la fisiologia dei crostacei decapodi, da applicare, in cooperazione col gruppo di ricerca del Prof. Amir Sagi (Università Ben Gurion di Israele) alla coltura mono-sesso di gamberoni ed aragoste. In definitiva un progetto scientifico all’avanguardia utilizza un approccio multi-disciplinare che coinvolge molte università Italiane, per condurre a risultati di eccellenza nel campo dell’ecologia, e per favorire una crescita “blu” dell’economia calabrese, utilizzando tecniche all’avanguardia e cooperazioni internazionali. Il meeting di Ischia rappresenterà un punto di svolta verso la conclusione delle attività di ricerca e l’inizio delle attività produttive in Calabria.

 

Gennaro Savio

Post Precedente

“Basta poco” è il nuovo video-singolo di Marco Gesualdi e Simona Boo

Post Successivo

SPALLETTI CUORE D’ORO: UN CAMPIONE DI BONTA’, PERSONA PERBENE DALL’INNATAUMILTA’ E DALLE STRAORDINARIE DOTI UMANE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
SPALLETTI CUORE D’ORO: UN CAMPIONE DI BONTA’, PERSONA PERBENE DALL’INNATAUMILTA’ E DALLE STRAORDINARIE DOTI UMANE

SPALLETTI CUORE D’ORO: UN CAMPIONE DI BONTA’, PERSONA PERBENE DALL’INNATAUMILTA’ E DALLE STRAORDINARIE DOTI UMANE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino