venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Come scegliere un’auto usata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2023
In Curiosità
0
Come scegliere un’auto usata
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per coloro che vogliono sostituire la propria auto con un’altra, esiste la possibilità di poter scandagliare il mercato dei veicoli nuovi, o decidere di comprare un’auto usata, potendo contare su alcuni vantaggi, il primo dei quali è certamente il prezzo inferiore rispetto ai modelli appena usciti dalla fabbrica.

Ma per poter individuare l’auto usata che meglio possa rispondere alle proprie esigenze e che possa rappresentare un affare o un’opportunità migliore rispetto a un’auto nuova, è fondamentale analizzare alcuni fattori, così da evitare oltre a una perdita di tempo anche e soprattutto di denaro.

I fattori da valutare prima di acquistare un’auto usata

Come accennato in precedenza, scegliere un’auto usata può essere un’ottima opzione per risparmiare denaro, ma è importante prestare attenzione a diversi aspetti per assicurarsi di acquistare un veicolo affidabile e sicuro.

In primo luogo è consigliabile, prima di acquistare un’auto usata, fare ricerche online per avere un’idea del prezzo medio del modello che può interessare, leggendo anche le recensioni degli utenti e degli esperti per avere un’idea della reputazione e delle prestazioni del veicolo.

E’ inoltre fondamentale verificare la storia dell’auto usata individuata, per avere la certezza che non abbia subito incidenti gravi o danni strutturali, così come conoscere le informazioni sui precedenti proprietari e sulla manutenzione del mezzo.

Così come per le auto nuove, anche per quelle usate è sempre bene richiedere una prova su strada per verificare il suo funzionamento e il suo stato di conservazione, prestando attenzione ai rumori, alla fluidità dei cambi di marcia, alla frenata e alla manovrabilità.

Collegato a questo punto è altrettanto importante verificare il chilometraggio per assicurarsi che sia coerente con l’età del veicolo. Un chilometraggio troppo elevato potrebbe indicare un uso intensivo dell’auto e quindi una maggiore usura.

Si passa poi al controllo della carrozzeria e dell’esterno dell’auto per constatare, se presenti, eventuali danni o segni di usura, problemi con la vernice, ammaccature o graffi evidenti.

Allo stesso modo si deve procedere alla verifica degli interni per rilevare eventuali tagli o bruciature sui sedili, macchie sui tappeti o sulla tappezzeria, così come il funzionamento dei dispositivi come il climatizzatore, l’autoradio e gli alzacristalli.

Infine, non si può non effettuare un controllo presso un meccanico di fiducia che, grazie alla sua esperienza e competenza specifica potrà monitorare lo stato del motore, dei freni, della trasmissione e di altri componenti critici del veicolo.

Il mercato auto usate in Italia

L’acquisto di un’auto usata rappresenta in Italia una delle soluzioni maggiormente utilizzate per comprare un veicolo. Secondo i dati del 2023 di Unrae, infatti, nel nostro Paese le vendite di questa tipologia di auto sono aumentate notevolmente rispetto al 2022, malgrado un aumento dei prezzi medi. Nei mesi trascorsi la crescita ha oscillato sempre intorno a percentuali vicine al 10%, con la Lombardia, il Lazio e la Campania che guidano la classifica a livello regionale.

Bene anche la Toscana che dopo un 2022 molto negativo, con un crollo delle vendite delle auto usate pari a circa il 10% e un aumento dei prezzi del 22%, ha ricominciato a crescere, confermando la preferenza dei cittadini toscani nello scegliere questa opzione. Una tendenza ben compresa anche dai concessionari locali che ormai da tempo rivolgono massima attenzione a questo segmento di clienti, come TM Wagen Prato che costantemente aggiorna la propria offerta di veicoli usati, con modelli sempre più moderni e di recente immatricolazione.

L’opportunità delle auto aziendali e della auto km 0

Un’altra soluzione che si può valutare rispetto all’acquisto di un modello usato è quella di comprare un’auto aziendale o a km 0. Queste due tipologie di auto, pur definibili usate, in quanto immatricolate, risultano essere in ottime condizioni e molto convenienti, in virtù delle loro caratteristiche specifiche. In entrambi i casi, chi decide di optare per questi modelli, potrà avere una macchina a un prezzo che generalmente è superiore a quello di un’usata ma comunque inferiore a quello di una nuova.

Le auto aziendali, come suggerisce il nome, sono macchine acquistate da un’azienda per essere utilizzate dai dipendenti per gli spostamenti, come le trasferte o gli incontri con clienti e fornitori, e rivendute posteriormente. Sono modelli soggetti a costante manutenzione e per questo in ottime condizioni, oltre a essere dotate di molti optional e avere un chilometraggio generalmente non eccessivo.

Le auto a km 0, spesso confuse con le auto aziendali, sono modelli che vengono utilizzati dai rivenditori e dai concessionari per esposizione presso i concessionari e per le prove su strada offerte alla clientela. Per questo, hanno un chilometraggio ridottissimo e condizioni ottimali, paragonabili a un modello nuovo, senza contare i tanti accessori presenti. L’unico svantaggio è collegato alla mancanza di personalizzazione e alla ridotta possibilità di scelta.

 

Post Precedente

Putin ordina di neutralizzare gli organizzatori della ribellione

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 giugno 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 giugno 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 giugno 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino