Il vortice di bassa pressione che si è appena formato sui bacini occidentali sancisce l’ingresso per l’Italia nella fase più acuta del maltempo annunciato da giorni. Temporali, nubifragi e grandinate non si limiteranno solo alla giornata odierna ma ci accompagneranno anche per tutta la giornata di giovedì anche se con la traslazione del minimo verso l’area ionica i fenomeni si concentreranno prevalentemente al Sud e sul medio Adriatico. Vediamo allora come andrà questo ultimo giorno di piogge intense prima che l’alta pressione venga a farci visita nel weekend:

METEO GIOVEDÌ: Nord, generalmente poco nuvoloso su pianure e litorali, variabilità e qualche isolato piovasco diurno sui settori alpini e prealpini, isolatamente sull’Appennino Ligure ed Emiliano. Centro, ancora rovesci e temporali su basse Marche, Abruzzo e medio basso Lazio più diffusi nel pomeriggio ma in successivo esaurimento serale, anche Roma rischia un temporale nel pomeriggio. Ampie schiarite altrove. Sud, diffusa instabilità con tempo a tratti perturbato su est Sicilia e il Sud Peninsulare. Attesi ancora rovesci e temporali anche forti. Meglio sulla Sardegna con isolati brevi temporali diurni sui rilievi. In serata migliora sulla Campania e in nottata quasi ovunque con l’eccezione della Puglia della Basilicata e della Calabria. Temperature in rialzo al Nord e centrali tirreniche, in calo e sotto media altrove. Venti moderati a rotazione ciclonica. Mari mossi o molto mossi.

METEO VENERDÌ: Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso. Scarsa e isolata attività cumuliforme sui rilievi con sporadici piovaschi. Centro, sereno o poco nuvoloso, nel pomeriggio qualche isolato piovasco tra Abruzzo e basso Lazio. Sud, residua instabilità su Puglia e alta Calabria con qualche ultimo piovasco in esaurimento. Sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature in rialzo. Venti moderati di maestrale. Mari mossi.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com







