domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Biblioteca Nazionale Braidense 7 giugno, h. 17.00 – Presentazione Cucina di Charta

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
In Attualità
0
Biblioteca Nazionale Braidense 7 giugno, h. 17.00 – Presentazione Cucina di Charta
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo della gastronomia è da sempre alla continua ricerca di ricette e ingredienti peculiari ma, se si guarda alla produzione editoriale corrente, mancava una pubblicazione dedicata alla sua storia. Un retroterra tutto da esplorare visto che l’umanità ha scritto una parte importante della sua autobiografia anche in cucina. Questo il punto di partenza per l’avventura di una rivista che intende rivelare la sua qualità ad ogni apertura di pagina, come la filigrana di una carta pregiata che affiora in trasparenza.

Biblioteca Nazionale Braidense – Sala Lettura

Presentazione Cucina di Charta

mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 17.00, Via Brera 28 Milano

Interverranno:

Marina Rosa – Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde

Andrea Tomasetig – Libreria Galleria 900

Julian Zhara – NovaCharta Editori

L’ingresso è libero ma per prenotarsi all’evento è necessario compilare il modulo dedicato sul sito della Biblioteca: https://bibliotecabraidense.org/attivita-eventi/cucina-di-charta/

Cucina di Charta è il nuovo trimestrale di NovaCharta Editori, storica casa editrice fondata e diretta da Vittoria de Buzzaccarini. NovaCharta promuove da oltre trent’anni pubblicazioni ricercate e divulga il piacere della conoscenza dei codici miniati e della bibliofilia appassionando da oltre trent’anni un considerevole numero di studiosi, collezionisti e storici. Cucina di Charta collabora con partner prestigiosi quali l’Università di Padova e Garum Biblioteca e Museo della Cucina di Roma.

NovaCharta con il progetto Salviamo un Codice, nato nel 2008 con il Patronato della Presidenza della Repubblica, si dedica alla salvaguardia del patrimonio librario italiano e fino ad oggi ha sostenuto e finanziato il restauro di quattordici manoscritti di grande valore. Grazie a Salviamo un Codice è in corso il restauro del “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano. Questo manoscritto, del quale esistono solo altri quattro esemplari al mondo, è considerato lo spartiacque che segna il passaggio dalla cucina medievale a quella moderna sperimentando nuove commistioni di gusto, un corretto uso delle spezie e l’utilizzo di nuovi sistemi di cottura. Martino inoltre fu il primo cuoco a considerare i colori primari degli ingredienti come parte integrante della pietanza anticipando di secoli l’attenzione odierna verso l’aspetto estetico. Sui tempi di cottura Maestro Martino indicava un numero variabile di preghiere (Pater Noster o Miserere) da recitare. Questo singolare suggerimento costituiva un ingegnoso espediente grazie al quale il vulgus – al quale il libro era principalmente rivolto – poteva regolarsi. 

Post Precedente

Volley Napoli, Veronica Masella sarà la nuova allenatrice della prima squadra

Post Successivo

Open Day Hangar Point: visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Open Day Hangar Point:  visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali

Open Day Hangar Point: visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino