venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“A SPASSO PER LA CAMPANIA”, PRESENTATO A ISCHIA IL PROGETTO DI DISCOVERITALIA

VALORIZZAZIONE DELLE METE TURISTICHE CULTURALI E NATURALISTICHE DELLANOSTRA REGIONE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2023
In Attualità
0
“A SPASSO PER LA CAMPANIA”, PRESENTATO A ISCHIA IL PROGETTO DI DISCOVERITALIA
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sul Castello Aragonese di Ischia è stato presentato il progetto di Discover Italia dal titolo “A spasso per la Campania”. Come ci spiega Anna Parlato, Co-founder di Discover Italia, “si tratta di un nuovo sistema di informazione digitale rivolto ai milioni di passeggeri in transito tra le isole dell’Arcipelago Campano e le località costiere, per far conoscere ai viaggiatori gli imperdibili richiami culturali e naturalistici delle loro destinazioni. Viaggiatori che terremo informati, anche sugli eventi in tempo reale, su tutto ciò che devono sapere per migliorare il loro soggiorno. E lo faremo attraverso un sistema collocato sulle poltrone, e replicato anche sui monitor, degli aliscafi del Gruppo Lauro che operano sia nel Golfo di Napoli che in quello di Salerno e che lo scorso anno hanno ospitato ben nove milioni di passeggeri”.

Conferenza stampa di presentazione di A spasso per la Campania

Durante la conferenza stampa i responsabili di Discover Italia, società che con altri partner contribuisce anche alla realizzazione del progetto del Digital Twin del Comune di Ischia, che prevede la creazione di un museo virtuale nell’antico carcere di Punta Molino, dove ci si avvarrà anche del metaverso, hanno presentato nel dettaglio i sistemi innovativi di informazione ideati per il settore dell’accoglienza. Isabella Marino, Direttrice responsabile della testata giornalistica Discover Campania, ci illustra quali sono gli obiettivi che si pone “A spasso per la Campania”. “Sono gli obiettivi – ha sottolineato la Marino – che in generale si pone Discover Campania e cioè di far conoscere, innanzitutto, a chi viene da fuori, quindi ai turisti che noi amiamo chiamare più viaggiatori, ma anche alle persone del luogo, quello che è lo straordinario patrimonio dal punto di vista naturalistico, culturale ed enogastronomico delle diverse località. In modo tale che i turisti abbiano la possibilità di conoscere tutte le potenzialità e le opportunità che hanno a disposizione durante il loro soggiorno ed il loro viaggio e gli abitanti delle varie località possano essere più consapevoli del patrimonio di cui sono custodi in modo da riuscire anche ad essere parte attiva nel trasmetterlo efficacemente a chi arriva da fuori”. Alla conferenza stampa è intervenuto in collegamento da remoto anche l’assessore regionale al Turismo e alla Semplificazione, il Prof. Felice Casucci, il quale, tra l’altro, ha sottolineato come l’obiettivo della regione Campania sia anche soprattutto quello di preservare e valorizzare il nostro territorio. “La nostra propulsione verso il futuro passa sicuramente attraverso delle scelte virtuose e quello che state facendo oggi è un elemento, un dentellato che fa parte delle scelte virtuose. Quindi dobbiamo lavorare tutti insieme per portare avanti questo progetto.

Dobbiamo dimenticare che l’utile è l’unico nostro obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di preservare le caratteristiche dei nostri territori, preservare e far conoscere queste caratteristiche senza snaturarle, senza violentarle. Dobbiamo quindi prima di tutto tutelare noi stessi assumendo tutte le consapevolezze, le considerazioni che ci vengono da noi stessi e da qui partire per un progetto di rilancio di un turismo regionale che sia misurato, proporzionato e che non cerchi necessariamente il flusso turistico ad ogni costo, ma che invece si proietti verso dei flussi turistici che sono fortemente e sempre di più qualitativi”. Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Ischia, Vincenzo Ferrandino, che plaude all’iniziativa di Discover Italia. “Quella odierna – ha dichiarato il sindaco di Ischia – è una mattinata interessante che si tiene in un luogo iconico del nostro territorio quale il Castello Aragonese dove vi è la presentazione di questa App promossa da Discover Italia con il progetto di Discover Campania. Un’App che racconta il territorio campano e sicuramente nell’ambito della Campania, l’isola d’Ischia ha un ruolo centrale e molto importante. Questo progetto per il particolare momento che sta vivendo il nostro territorio è un progetto importante perché finisce per accendere ulteriormente i riflettori su Ischia, sulla sua storia, sulla sua bellezza paesaggistica, sulle sue tradizioni e sulla sua identità enogastronomica. Tutti elementi che sono ricercati da parte di coloro che viaggiano e che vogliono vivere delle nuove esperienze e pertanto come amministrazione noi salutiamo con favore l’iniziativa di stamattina e speriamo si possano raggiungere i migliori risultati possibili”.

 

Di Gennaro Savio

Post Precedente

CARCINOMA ENDOMETRIALE: DAI RICERCATORI CAMPANI DI THEREO NASCE “MEDEA”

Post Successivo

Volonnino rinnova con lo Sporting

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Calcio

Volonnino rinnova con lo Sporting

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino