domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

RIUSCITO IL PRESIDIO DI PROTESTA DEL PCIM- L ALL’ESTERNO DELL’OSPEDALE DI LACCO AMENO

GENNARO SAVIO: “ORA BASTA NEGARE AGLI ISCHITANI IL PIENO DIRITTO ALLA SALUTE, SI METTA FINE ALLA CARENZA DI PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO PRESSO ‘RIZZOLI’”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Maggio 2023
In Attualità
0
RIUSCITO IL PRESIDIO DI PROTESTA DEL PCIM- L ALL’ESTERNO DELL’OSPEDALE DI LACCO AMENO
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto sull’isola d’Ischia, all’esterno dell’Ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno, il presidio di protesta indetto dal Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista per denunciare le innumerevoli carenze della sanità pubblica isolana e il conseguente rischio di ridimensionamento o chiusura di importanti servizi sanitari come quello del punto di prelievo del sangue per i non ricoverati presente da sempre presso il “Rizzoli” e che rischia la chiusura a causa della carenza di personale infermieristico.

Chiusura scongiurata per il momento. Così come hanno sottolineato gli organizzatori del presidio, quella che va immediatamente affrontata e risolta è innanzitutto l’emergenza legata alla carenza di personale medico e paramedico presso l’ospedale “Rizzoli” di Lacco Ameno dove al momento mancano all’appello ben 12 infermieri, non essendo stati mai rimpiazzati quelli che sono andati in pensione o deceduti, 2 ortopedici senza i quali il reparto di ortopedia resta sguarnito nel fine settimana e 2 fisioterapisti. Carenza di personale che manda in affanno vari reparti, a partire da quelli della chirurgia e della ginecologia. Inoltre i manifestanti hanno rivendicato il diritto degli isolani ad avere sull’Isola la Pec-tac e la radioterapia per i pazienti oncologici e un’unità coronarica. Nonostante per l’avvio della stagione turistica la maggior parte degli ischitani siano ritornati in massa a lavorare, sono stati tanti i cittadini che hanno preso parte all’importante iniziativa e coloro che sono intervenuti al microfono per dare il proprio contributo di idee, di confronto e di proposte.

Franco Di Iorio, detto Garibaldi, ha sottolineato come le responsabilità delle carenze della sanità pubblica siano da addebitare al fallimento della politica distante anni luce dalla realtà. Sulla stessa lunghezza d’onda il giovane Francesco Castagna che ha rivendicato con forza un servizio sanitario efficiente per tutti, mentre Francesco Di Crescenzo ha denunciato il fatto che, nonostante l’emergenza Covid sia terminata, ai parenti dei pazienti più gravi non si dia ancora la possibilità di assistere i propri cari ricoverati in ospedale. Al termine del presidio, i manifestanti hanno chiesto un appuntamento per poter incontrare il Direttore sanitario del “Rizzoli”, Dott. Nunzio Quinto. Gennaro Savio, Dirigente del PCIM-L, ha espresso soddisfazione per la riuscita del presidio e per i contenuti di un certo spessore espressi dagli intervenuti. “Oggi – ha dichiarato Gennaro Savio – esprimiamo soddisfazione per la riuscita del presidio che vuole rappresentare solo l’inizio della ripresa di una battaglia, quella a difesa dell’efficienza della sanità pubblica, che da decenni noi dirigenti del PCIM-L portiamo avanti con coerenza e determinazione.

L’isola d’Ischia anche da questo punto di vista paga, purtroppo, lo scotto di essere stata governata negli ultimi quarant’anni da amministratori comunali che non hanno avuto la volontà politica di difendere a denti stretti il pieno diritto alla salute degli isolani anzi, progressivamente negli ultimi tempi la situazione continua a peggiorare. E noi comunisti, seguendo l’esempio delle battaglie condotte per una vita intera dal fondatore e storico Segretario generale Domenico Savio, continueremo a batterci come leoni affinché presso l’ospedale “Rizzoli” di Lacco Ameno venga eliminata la vergognosa carenza di personale medico e paramedico ed incrementati i servizi sanitari isolani a partire dal dotare l’Isola di un’Unità coronarica e della Pec-tac e della radioterapia per i pazienti oncologici. Per raggiungere questi obiettivi, Ischia avrebbe già da tempo dovuta essere dichiarata zona disagiata vista la sua insularità, ma a casa della totale mancanza di peso politico degli amministratori locali e della classe dirigente isolana degli ultimi anni, a tal riguardo non si è mai andati oltre i proclami.

Di Gennaro Savio

Ufficio stampa del PCIM-L

 

Post Precedente

Omicidio della psichiatra: proposte concrete da parte della Psichiatria Forense di possibili azioni preventive

Post Successivo

CAMPANIA ALLERTA METEO GIALLA FINO ALLE 11 DI DOMANI MATTINA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo

CAMPANIA ALLERTA METEO GIALLA FINO ALLE 11 DI DOMANI MATTINA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino