venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Cambia il tempo sull’Italia, l’Italia colpita da piogge, temporali e grandine

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Aprile 2023
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aria fredda di matrice artica ha appena raggiunto il nord Atlantico e innescato un richiamo di correnti oceaniche più miti che si sta organizzando in una depressione in prossimità dell’Inghilterra. Da questa depressione scaturisce un un pre fronte piuttosto debole che sta transitando sull’Italia settentrionale in queste ore con una nuvolosità irregolare e qualche isolato fenomeno sui settori alpini e prealpini. Ma non è questa la perturbazione che attendevamo, quella è ancora sulla Francia e porterà il suo carico di piogge e di temporali solo tra la fine della giornata odierna, il corso della prossima notte e la prima metà del lunedì. A questa perturbazione ne seguirà subito un’altra che transiterà sull’Italia nella giornata di martedì 25. Entrambe hanno come obiettivo principale una buona parte del Nord con fenomeni più incisivi tra la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Triveneto e una grossa fetta delle regioni centrali in particolare l’entroterra tirrenico, l’Appennino e la fascia adriatica. Meno esposti il Nordovest, le regioni centrali tirreniche e il Sud in genere dove i fenomeni saranno più isolati a causa della traiettoria dei fronti che sarà nordoccidentale. Dato il riscaldamento indotto dalla temporanea espansione sul nostro paese di un blando promontorio anticiclonico di matrice africana e il grosso carico di umidità che la massa d’aria contiene, quando l’aria più fredda nord atlantica irromperà sul nostro paese i contrasti termici saranno tali da determinare la formazione di temporali anche forti con possibili grandinate e colpi di vento. Detto questo passiamo a vedere quali saranno le zone più esposte:

METEO PROSSIME ORE: Nord, al mattino nuvoloso su Alpi/Prealpi e Liguria ma con fenomeni scarsi e isolati, più soleggiato altrove. Nel pomeriggio instabilità in intensificazione su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali, fenomeni ancora assenti o al più isolati sulle pianure e le alte pianure, verso sera ma soprattutto nell’arco della notte intenso peggioramento su centro est Liguria, Lombardia, Emilia occidentale con forti temporali e possibili grandinate in estensione nel corso della notte anche al resto del Nordest e l’Emilia Romagna. Qualche temporale localmente intenso potrà interessare anche l’alto Piemonte e il Piemonte occidentale ma dovrebbe risultare fugace. Centro, nubi medio alte in transito con cieli anche temporaneamente nuvolosi ma senza fenomeni e con ampi spazi soleggiati al seguito. Sud, sole e velature, a tratti più compatte con cieli anche temporaneamente nuvolosi. Possibile qualche breve e isolato piovasco diurno lungo i rilievi. Temperature in aumento. Venti moderati meridionali con mari mossi.

Meteo notte tra domenica e lunedì
Meteo notte tra domenica e lunedì

METEO LUNEDÌ: Nord, al mattino temporali tra Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, localmente forti e con grandine ma in rapida dissoluzione sulla Lombardia e l’Emilia occidentale. Nel pomeriggio residui temporali tra Veneto orientale, Friuli, Emilia orientale e Romagna, localmente forti e con gradine ma in dissolvimento entro sera. In serata poco nuvoloso. Nella notte peggiora sul Triveneto. Centro, al mattino rovesci e temporali in transito dalla Toscana interna verso Umbria, Marche, Lazio interno e Abruzzo. Fenomeni fugaci sulla costa tirrenica, localmente forti e con grandine altrove. Nel pomeriggio ampie schiarite sulle regioni tirreniche, ancora dei temporali tra la dorsale appenninica e le regioni adriatiche, localmente forti e con grandinate. In serata migliora ovunque. Sud, nuvolosità irregolare su Campania, Molise, Puglia settentrionale e Basilicata con qualche fugace pioggia tra pomeriggio e sera e qualche isolato temporale lungo la dorsale appenninica. Poche nubi altrove. Temperature in calo al Nord e al Centro, stabili al Sud. Venti moderati o forti da Ovest o Sudovest, mari molto mossi, anche agitati i bacini settentrionali.

No 1. Processing & Packaging Fair – interpack 2023interpack Dusseldorf
Meteo lunedì mattina
Meteo lunedì mattina

METEO MARTEDÌ: Nord, poco nuvoloso su Piemonte, Liguria centro occidentale, Lombardia occidentale. Instabile altrove con transito di rovesci e di temporali anche forti e localmente associati a grandinate in attenuazione tra il tardo pomeriggio e la sera. Centro, instabilità in intensificazione su Marche, interne toscane, Umbria con rovesci e temporali anche forti e locali grandinate entro il pomeriggio. Tra il tardo pomeriggio e la sera rovesci e temporali in transito anche su Lazio interno e Abruzzo. Sud, nuvolosità sulle regioni tirreniche ma con fenomeni scarsi o assenti, tra la sera e la notte temporali in transito su Molise, Puglia, Campania interna, Basilicata e isolati su nord Calabria, Poche nubi sulle Isole salvo temporanea variabilità sulla Sardegna. Temperature in calo al Nordest e regioni adriatiche. Stabili altrove. Venti moderati o forti tra Ovest e Nordovest. Mari molto mossi o agitati.

In collaborazione con 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 aprile 2023

Post Successivo

IL MENEGHINO: TAPPA IN VALCAMONICA CON LUPPOLETO CAMUNO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Ambiente

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde
Ambiente

Vivere con poco verde fa male, ma anche troppo è un rischio: parola degli esperti

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Post Successivo
IL MENEGHINO: TAPPA IN VALCAMONICA CON LUPPOLETO CAMUNO

IL MENEGHINO: TAPPA IN VALCAMONICA CON LUPPOLETO CAMUNO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino