La paprika è una delle spezie più diffuse e utilizzate al mondo in ambito culinario. Arricchisce il piatto di ogni parte del globo. Vediamo quali sono i suoi benefici e qualche curiosità su questa preziosa spezia per la quale c’è ancora confusione. Alcuni pensano sia peperoncino rosso tritato altri non capiscono la differenza tra paprika dolce e piccante. Esistono infatti molte tipologie i paprika e quello che cambia sono proprio gli ingredienti utilizzati.
PAPRIKA: tipologie e benefici
Questa spezia, proviene dall’India anche se la pianta del peperoncino è originaria del continente americano. La paprika è stata introdotta in Europa dagli ungheresi che, a loro volta, l’avevano importata dai Turchi provenienti dall’India. Oggi, è diffusa e commercializzata in tutto il mondo ed è impiegata per preparazioni di ogni tipo. E’ una spezia molto versatile anche perché ne esistono diverse tipologie e quindi si può accostare a molti sapori differenti.
Tipologie di Paprika ed ingredienti
La paprika si ottiene macinando diversi tipi di peperoncini essiccati. Il suo sapore quindi può cambiare a seconda del peperone utilizzato e può essere più o meno dolce o piccante. Nella vera ricetta della paprika è previsto che vengano tolti dai peperoncini sia i semi che la membrana bianca che sono le parti più ricche di capsaicina, sostanza, la sostanza responsabile della piccantezza.
Esistono diverse tipologie di paprika a tra le più comuni troviamo le seguenti:
- Paprika dolce;
- paprika semi dolce;
- Paprika rosa (è quella più piccante)
I peperoni utilizzati sono di vario tipo a seconda del livello di piccantezza che si vuole raggiungere, l’importante è ricordarsi sempre di togliere i semi e la parte bianca. Per gli amanti del peperoncino è possibile anche trovare paprika molto piccante in grado di infiammare la bocca. La varietà più comune e diffusa anche in Italia rimane in tutti i casi la paprika dolce.
Le proprietà benefiche della paprika
Molti la usano solo in cucina perchè amano il suo sapore ma la paprika è una spezia che possiede importanti proprietà benefiche. La capsicina è una sostanza preziosa che stimola l’afflusso di sangue ed è quindi ideale per il benessere del sistema cardiocircolatorio. Inoltre è ricca di vitamina C, vanta proprietà antireumatiche e antifermentative, è in grado di stimolare la digestione e, secondo alcuni, sarebbe un eccellente prodotto di bellezza perchè stimolerebbe la crescita dei capelli prevenendo la caduta. Non è sicuramente una spezia miracolosa ma possiede delle proprietà benefiche che la eleggono a prodotto consigliatissimo. Come sempre, come tutte le cose, è bene non eccedere.