venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Tutto quello che non sai sulla paprika

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Aprile 2023
In Curiosità, You Donna
0
Tutto quello che non sai sulla paprika
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La paprika è una delle spezie più diffuse e utilizzate al mondo in ambito culinario. Arricchisce il piatto  di ogni parte del globo. Vediamo quali sono i suoi benefici e qualche curiosità su questa preziosa spezia  per la quale c’è ancora confusione. Alcuni pensano sia peperoncino rosso tritato altri non capiscono la differenza tra paprika dolce e piccante. Esistono infatti molte tipologie i paprika e quello che cambia sono proprio gli ingredienti utilizzati.

 

PAPRIKA: tipologie e benefici

Questa spezia, proviene dall’India anche se la pianta del peperoncino è originaria del continente americano. La paprika è stata introdotta in Europa dagli ungheresi che, a loro volta, l’avevano importata dai Turchi provenienti dall’India. Oggi, è diffusa e commercializzata in tutto il mondo ed è impiegata per preparazioni di ogni tipo. E’ una spezia molto versatile anche perché ne esistono diverse tipologie e quindi si può accostare a molti sapori differenti.

Tipologie di Paprika ed ingredienti

La paprika si ottiene macinando diversi tipi di peperoncini essiccati. Il suo sapore quindi può cambiare a seconda del peperone utilizzato  e può essere più o meno dolce o piccante. Nella vera ricetta della paprika è previsto che vengano tolti dai peperoncini sia i semi che la membrana bianca che sono le parti più ricche di capsaicina, sostanza, la sostanza responsabile della piccantezza.

Esistono diverse tipologie di paprika a tra le più comuni troviamo le seguenti:

  • Paprika dolce;
  • paprika semi dolce;
  • Paprika rosa (è quella più piccante)

I peperoni utilizzati sono di vario tipo a seconda del livello di piccantezza che si vuole raggiungere, l’importante è ricordarsi sempre di togliere i semi e la parte bianca. Per gli amanti del peperoncino è  possibile anche trovare paprika molto piccante in grado di infiammare la bocca. La varietà più comune e diffusa anche in Italia rimane in tutti i casi la paprika dolce.

 

Le proprietà benefiche della paprika

Molti la usano solo in cucina perchè amano il suo sapore ma la paprika è una spezia che possiede importanti proprietà benefiche. La capsicina è una sostanza preziosa che stimola l’afflusso di sangue ed è quindi ideale per il benessere del sistema cardiocircolatorio.  Inoltre è ricca di vitamina C, vanta proprietà antireumatiche e antifermentative, è in grado di stimolare la digestione e, secondo alcuni, sarebbe un eccellente prodotto di bellezza perchè stimolerebbe la crescita dei capelli prevenendo la caduta. Non è sicuramente una spezia miracolosa ma possiede delle proprietà benefiche che la eleggono a prodotto consigliatissimo. Come sempre, come tutte le cose, è bene non eccedere.

 

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2023

Post Successivo

I 13 piatti italiani più apprezzati nel mondo

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
I 13 piatti italiani più apprezzati nel mondo

I 13 piatti italiani più apprezzati nel mondo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino