venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Addestramento Saf in un cantiere edile in Brianza | Il video

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Aprile 2023
In Attualità
0
Addestramento Saf in un cantiere edile in Brianza | Il video
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal giorno 28 fino al giorno 31 marzo si è svolto un addestramento del personale S.A.F. dei Comandi di Monza e Brianza e di Milano all’interno di un cantiere edile, a Monza, dove sono in atto alcune opere di riqualificazione di un vecchio sito industriale. All’interno del complesso vi è una ciminiera, in disuso, dell’altezza di 40 metri, utilizzata per attività di addestramento e formazione.
In questo scenario così particolare sono state provate diverse manovre, ed è stato possibile, sfruttando la struttura della ciminiera, simulare alcune delle difficoltà ambientali che spesso le squadre di soccorso si trovano a dover affrontare.
Con l’utilizzo di un manichino, si è ipotizzato di dover recuperare una persona dall’alto della ciminiera e di doverla poi calare a terra all’interno di una barella toboga con un sistema di corde: in questo modo si sono potute affrontare e testare le difficoltà del muoversi in spazi angusti e verticali, e di dover effettuare calate con tecniche alpinistiche per una lunga distanza.
I ponteggi di sicurezza che circondano la struttura in mattoni della ciminiera sono stati usati per inscenare la situazione in cui i soccorritori devono portare soccorso ad un infortunato a grandi altezza, mettendo in atto la manovra di salita di due operatori in progressione.
E’ stata testata la manovra di salvataggio di un pericolante bloccato in altezza con svincolo dal sistema di ancoraggio: manovra tecnicamente complicata che consente al soccorritore di “prendere in carico”, in totale sicurezza, un pericolante svincolandolo dal suo sistema di ritenuta e trasferendolo su quello del soccorritore consentendone così il trasporto a terra con un sistema a paranco.
La presenza poi di uno scavo all’interno del cantiere ha consentito di testare la manovra di recupero di un infortunato con l’utilizzo di barella su un piano inclinato di circa 50°.
Alla conclusione dei quattro giorni di addestramento più di cento Vigili del fuoco hanno avuto la possibilità di testare le manovre di soccorso in uno scenario totalmente sicuro seppur molto complesso.

https://www.vigilfuoco.tv/sites/default/files/notizia/stanza_106/ag398aa/ag398aa_52949.mp4
Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 aprile 2023

Post Successivo

Capannone in fiamme nel Perugino, nella zona industriale di Bevagna | Il video

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
CAPANNONE IN FIAMME NEL PERUGINO

Capannone in fiamme nel Perugino, nella zona industriale di Bevagna | Il video

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino