venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Lo streaming video non è tutto uguale: funzione e differenze tra contenuti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Marzo 2023
In Tecnologia
0
Lo streaming  video non è tutto uguale: funzione e differenze tra contenuti
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo Streaming è la tecnologia del futuro per la fruizione di contenuti video professionali come film, serie tv ed eventi sportivi. Sta crescendo molto in fredda sia come utenti che come fatturato a discapito di tutti gli altri canali di distribuzione.

I vantaggi dello streaming sono piuttosto ovvi: grazie alla tecnologia on demand, è possibile guardare ciò che si vuole quando si vuole e dove si vuole, basta avere una connessione internet abbastanza veloce, un dispositivo compatibile e un abbonamento attivo.

Smartphone, TV, console o computer sono tutti  parte di uno stesso ecosistema in modo da seguire le nostre serie preferite dal divano, o sul treno o in spiaggia, non si deve aspettare una settimana per la puntata successiva e non si deve essere davanti allo schermo ad un’ora precisa. Per lo streaming l’accesso a internet è ormai prevalentemente wireless: basta essere collegato alla corrente elettrica e alla rete Wi-Fi. Lo streaming è l’unica fonte di contenuti video per un discreto numero di famiglie.

Gli eventi sportivi

I contenuti in tempo reale come gli eventi sportivi rappresentano un grossa fetta del mercato televisivo: la nostra passione per il calcio e la Formula 1 ne è una dimostrazione. I Mondiali di calcio del 2018 sono stati visti da circa 3.6 miliardi di persone e cifre simili hanno raccolto le Olimpiadi di Rio 2016 e Londra 2012. Da qui la domanda: come mai l’offerta di contenuti pre-registrati come quelli registrati su Netflix è cosi ampia mentre le piattaforme specializzate nello sport, come per esempio DAZN, sono meno diffuse? La risposta è semplice: realizzare una piattaforma per i contenuti in diretta è molto più difficile.

 

Come funziona lo streaming

In linea di principio il concetto di streaming è facile da capire: il contenuto si trova su un server cloud, cioè su un computer remoto collegato a internet, un sistema lo legge da li anziché da un supporto di archiviazione fisico, come una chiavetta USB. Per permettere però che l’esperienza sia soddisfacente serve un’infrastruttura hardware/software molto complessa, stratificata e sofisticata.

Vi sono poi tutti i servizi accessori che però sono fondamentali per garantire un’esperienza all’altezza delle aspettative dell’utente moderno: il controllo della validità dell’abbonamento, l’interfaccia dell’applicazione, il tracking della cronologia di visualizzazione da cui vengono elaborati i suggerimenti, i sottotitoli etc.

Unico inconveniente, in concreto è che potrà capitare di sentire il vicino esultare qualche secondo prima per un gol rispetto a voi.

Post Precedente

Festa del papà: 10 idee regalo originali

Post Successivo

Come pulire casa senza troppi sforzi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Come pulire casa senza troppi sforzi

Come pulire casa senza troppi sforzi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino