venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bonus trasporti 2023, ecco come funziona

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Marzo 2023
In Economia
0
Bonus trasporti 2023, ecco come funziona
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bonus trasporti, già in vigore nell’anno 2022, è stato riconfermato anche per quest’anno con alcune differenze. E’ una misura destinata a studenti e lavoratori con reddito inferiore a 20.000 euro per compensare le spese per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto sia pubblico locale, regionale e interregionale o di trasporto ferroviario nazionale. Tale compensazione può coprire fino al 100% della spesa sostenuta entro un limite massimo di 60 euro a persona. Nel 2023 è stata ridotta la platea di utilizzatori in quanto si è abbassato il limite di reddito.

 

A chi spetta

Nel 2023 il bonus trasporti può essere richiesto da chi, nel 2022, ha avuto un reddito lordo annuo di massimo 20.000 euro. Tale limite comprende non solo i redditi da lavoro o da pensione ma anche gli affitti di immobili.  La soglia di reddito fa riferimento alla singola persona richiedente e non va fatta a nucleo familiare. Chi è interessato dovrà inviare la domanda solo per se stesso o eventualmente per figlio minorenne. Nel caso di figli maggiorenni, dovranno presentare da soli la domanda sempre con un reddito 2022 inferiore a 20.000 euro. Essendo una domanda personale non è richiesta la presentazione di ISEE ma sarà sufficiente un’autocertificazione.

 

Come fare domanda

La richiesta è semplice e va eseguita completamente online. Ci si deve collegare al portale creato dal Ministero, accedere con le proprie credenziali SPID e compilare un modulo che chiederà le seguenti informazioni:

  • Nome, Cognome, Codice Fiscale del beneficiario (in caso di minore, il richiedente deve attestare che il beneficiario è completamente a suo carico.
  • Il reddito lordo del beneficiario conseguito nel 2022 non deve superare i 20.000 euro.
  • Gestore servizio trasporto pubblico che va selezionato con menù a tendina.
  • L’importo della spesa prevista con un massimo di 60 euro.

 

Il buono viene emesso automaticamente, in formato pdf, dal portale e scaricabile sul proprio dispositivo. Tale file conterrà oltre al codice fiscale, all’importo e alla data di emissione e scadenza anche il codice identificativo univoco. Il buono è quindi nominativo e non è possibile cederlo, nemmeno ai membri della famiglia.

 

Come utilizzarlo

Per sfruttare il contributo, il beneficiario deve presentare al gestore di servizi di trasporto pubblico, il buono entro un mese dal momento in cui è stato emesso. Il gestore ha la facoltà di andare sul portale del Ministero per verificarne la veridicità. Se, per qualsiasi motivo non si dovesse usare, verrà annullato e si dovrà attendere il mese successivo per presentare un’altra domanda.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 febbraio 2023

Post Successivo

Cutro: Naufragio migranti nel Crotonese, proseguono le ricerche dei dispersi | Il Video

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Cutro: Naufragio migranti nel Crotonese, proseguono le ricerche dei dispersi | Il Video

Cutro: Naufragio migranti nel Crotonese, proseguono le ricerche dei dispersi | Il Video

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino