sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.

Diretta da Lello Arena con Enzo De Caro in occasione dei 70 anni di Massimo Troisi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Febbraio 2023
In Attualità
0
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Da un’idea di Lello Arena sostenuta dal Comune di Napoli nasce un’accademia trimestrale gratuita per la formazione di giovani talenti. 
Iscrizioni aperte dal 30 gennaio al 19 febbraio.
LELLO ARENA ed ENZO DECARO di nuovo insieme per il compleanno di MASSIMO TROISI. 
Con il contributo decisivo del Comune iniziano le celebrazioni in occasione dei 70 anni dalla nascita di Troisi.
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce C.I.O.E.(’) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive. Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune di Napoli, rientra nei programmi di Napoli Città della Musica per l’Audiovisivo, è rivolto ai giovani e celebra il settantennale di Massimo Troisi.
Le celebrazioni in ricordo di Troisi iniziano con un percorso formativo attraverso la fondazione di un’accademia denominata C.I.O.E.(’) che avrà una durata di tre mesi e sarà a titolo gratuito per i partecipanti.

Il progetto riunisce, dopo anni, le strade professionali di Arena e Decaro che tornano a lavorare insieme per ricordare l’amico e collega con il quale formarono il trio comico La Smorfia.
Massimo Troisi viene omaggiato con un progetto specifico che i due storici attori hanno voluto realizzare insieme avviando, per la prima volta, un percorso artistico-formativo che ha l’obiettivo di scovare e formare nuovi talenti.
Da oggi 30 gennaio, fino al 19 febbraio compleanno di Troisi, sarà possibile candidarsi inviando una mail a castingnapoli2023@lelloarena.com 
con i dati personali: nome, cognome, data di nascita, residenza, una foto e allegando un file video della durata massima di 1 minuto con l’esibizione (da ballerino, artista di strada, musicista, attore, cantante).
Per partecipare è necessario essere maggiorenni senza limite massimo d’età.
Dopo un’accurata selezione saranno scelti 100 partecipanti al progetto C.I.O.E.(’) che si terrà tra febbraio a maggio 2023 a Napoli.
I partecipanti saranno selezionati da una commissione di docenti designata e diretta da Lello Arena.
Verranno formate quattro classi con le seguenti discipline artistiche:
Recitazione/scrittura creativa – Musica/Canto – 
Danza/Movimento coreografico – 
Performer (artisti di strada)/Arte circense
 
Ogni classe, per ogni disciplina, avrà il suo docente di riferimento ma ci saranno anche delle Masterclass dedicate utili ad approfondire e sviluppare i concetti e le forme artistiche.
Tra gli artisti coinvolti per le docenze e masterclass ci sono:
Vincenzo Salemme, Nicola Piovani, Arturo Brachetti, Roberto Colella, Giovanni Block, Dino Carano, Anna Pavignano, Fabrizio Mainini, Pino Perris, Veronica Peparini, Andreas Muller, Linda Brunetta, Giuseppe Boron, Pompea Santoro, Lello Arena, Enzo Decaro.
Altri illustri nomi verranno annunciati nelle prossime settimane.

Inoltre sono coinvolte una serie di associazioni nazionali di categoria come Acsi (Associazione Centri sportivi italiani – A. di cultura sport e tempo libero), Anart (Associazione Nazionale autori radiotelevisivi), FNAS (Federazione Nazionale delle Arti in Strada) e il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.
Al termine del percorso formativo verranno realizzati otto produzioni con eventi dal vivo che si terranno in agosto a Piazza Plebiscito di Napoli in occasione della terza edizione di “Restate a Napoli”.
Tutti gli spettacoli saranno idealmente dedicati a Massimo Troisi e a La Smorfia.
Gli artisti potranno lasciarsi ispirare dai mini atti unici resi famosi dal gruppo traendone spunti, impulsi e orientamento.
– dichiarazione del Sindaco Manfredi –
“Come Amministrazione abbiamo sin da subito sostenuto il progetto di Lello Arena e Enzo De Caro: Napoli è da sempre fucina di talenti, ma occorre anche promuovere la formazione e la crescita professionale. Con questa iniziativa da noi fortemente voluta si va in questa direzione nel nome e nella memoria di un grande artista della nostra terra come Massimo Troisi”.
 
– dichiarazione Sergio Locoratolo –
“Non c’è modo migliore di omaggiare  Massimo Troisi che valorizzare i talenti esordienti, i giovani, gli outsider, quanti non hanno ancora avuto e non hanno la possibilità di esibirsi pubblicamente. A questi, il Comune di Napoli e Lello Arena, vogliono offrire la possibilità di far valere le proprie capacità, di dimostrare che si può avere una chance anche se non si fa parte dei soliti circuiti, dei soliti giri. In tal senso, proprio  la presenza di Lello Arena e di Enzo Decaro è la garanzia di qualità e di imparzialità delle scelte. Si è sempre detto che Napoli è un grande palcoscenico a cielo aperto. Oggi a tanti giovani viene data la possibilità, fortemente voluta dal Sindaco Gaetano Manfredi, di dimostrare ancora una volta che questa affermazione è vera. Pensiamo, così, di rendere ancora più vivido il ricordo e la presenza del grande Massimo Troisi, che quel palcoscenico illuminò con il suo magistrale talento.“
– dichiarazione Ferdinando Tozzi –
“C.I.O.E.(’) è  perfettamente coerente con il progetto del sindaco di Napoli città della Musica e con le politiche che il sindaco sta portando avanti per il comparto dell’audiovisivo. L’industria culturale si sviluppa anche attraverso la formazione e valorizzazione dei nuovi talenti e professionalità e fare sistema per loro e per gli operatori del comparto!”
– dichiarazione di Lello Arena –
“Fare l’artista non è un mestiere che si può fare solo per se stessi. E’ un mestiere social. Si fa per gli altri. Deve, per forza, servire alla Comunità. Il compito di un artista è fare da tramite tra le idee, le melodie, i concetti, i pensieri immaginati dalle menti più meravigliose che il genere umano abbia mai concepito per metterle a disposizione di tutti. Con questo spirito nasce C.I.O.E.(’) !”

– dichiarazione di Enzo Decaro – 
“Esattamente come ai tempi in cui nasceva La Smorfia (contemporaneamente a tutte le bellissime, e ancor oggi insuperate espressioni teatrali, musicali e artistiche della Napoli di quegli anni) la parola d’ordine è sempre più “cooperazione”, porte aperte al pensiero che circola, nella tradizione salvifica del passarsi ‘strumenti’ di ricerca e semi esperienziali di bellezza.. Questo, per quel che mi riguarda, il senso più vero e necessario di C.I.O.E.(’).”
Post Precedente

Per la prima volta a Molfetta il grande e celebre “Imperial Royal Circus”

Post Successivo

IIA di Flumeri, incontro in Regione. Petracca e i sindacati: subito un tavolo con l’amministratore delegato

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
IIA di Flumeri, incontro in Regione. Petracca e i sindacati: subito un tavolo con l’amministratore delegato

IIA di Flumeri, incontro in Regione. Petracca e i sindacati: subito un tavolo con l'amministratore delegato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino