sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

AIDECO delinea gli obiettivi della moderna dermo-cosmetologia

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
31 Gennaio 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Logo Aideco foto rete

Logo Aideco foto rete

0
Condivisioni
47
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

AIDECO delinea gli obiettivi della moderna dermo-cosmetologia
Dalla sostenibilità in cosmetica alle nuove terapie farmacologiche per la salute di pelle e capelli, sono tanti i temi affrontati dall’ Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia, nel corso del ricco programma del 13° Congresso Nazionale

Grande successo per il ritorno in presenza del Congresso Nazionale di AIDECO che si è tenuto il 19 gennaio scorso a Roma, presso l’Hotel Marriot Courtyard Rome Central Park.
La 13ma edizione, ha affrontato importanti tematiche in dermatologia e cosmetologia, con la consueta vivacità che ha sempre contraddistinto i congressi dell’Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia, coinvolgendo medici, operatori di settore, neo laureati e laureandi nelle discipline di competenza.

Ad aprire il Congresso è stata la sessione dedicata alla sostenibilità, che ha visto la partecipazione di esperti coinvolti ad affrontare i tanti aspetti e le diverse componenti di un argomento così sentito e quanto mai attuale per il suo impatto sull’ambiente e sulla vita degli individui.
Tra i nomi di spicco intervenuti in questa sessione, moderata dalla Dott.ssa Martina Cova di EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability, il Dott. Matteo Locatelli, vice presidente di Cosmetica Italia, la Dott.ssa Daniela Cappello, direttore della comunicazione scientifica e sostenibilità di Procter&Gamble Italia, la Dott.ssa Claudia Riccardi, biologa e membro del consiglio direttivo di AIDECO, la Prof.ssa Maura Secchi, medico estetico.
“La sostenibilità è un concetto che ormai coinvolge tutti i settori delle attività professionali, assumendo rilevanza anche nell’ambito della stessa professione medica. Oggi anche i medici, gli specialisti, i farmacisti e le figure connesse alle professioni sanitarie non possono prescindere da questo fondamentale cambiamento, che porta obbligatoriamente verso una reale transizione ecologica attraverso il rispetto del poliedrico concetto di sostenibilità” afferma il Prof. Leonardo Celleno, presidente AIDECO e moderatore della sessione.

La seconda sessione del Congresso ha affrontato i profondi cambiamenti che si sono registrati negli ultimi anni in tema di terapia dermatologica, con una specifica sessione dedicata soprattutto ai giovani dermatologi per un aggiornamento sulle nuove terapie di oggi e quelle del prossimo futuro. Si è parlato di ingredienti funzionali al ripristino della barriera cutanea con la Prof.ssa Carla Scesa, mentre il Prof. Leonardo Celleno, presidente AIDECO, ha puntato l’attenzione su nuovi aspetti fisiologico-strutturali della barriera cutanea; foto protettori e antiossidanti topici, sono i temi affrontati rispettivamente dal Prof. Giovanni Leone e Prof. Mauro Picardo. Ha concluso la sessione la giovane Dott.ssa Denise Tampone con un intervento sul Microbiota e la cosmesi.

Di Innovazione e Prospettive in dermo-cosmetologia si è discusso nella Tavola Rotonda moderata dalla Dott.ssa Alessandra Vasselli e dalla Dott.ssa Claudia Riccardi. Sono stati inoltre presentati dal Prof. Leonardo Celleno, nuovi risultati di due studi sui benefici della caffeina per il trattamento dell’alopecia androgenetica. La Dott.ssa Simona Sereni ha illustrato l’effetto di particelle solide lipidiche a base di curcumina e acido a-linolenico su meccanismi molecolari alla base dell’invecchiamento cutaneo in un modello di co-coltura di cheratinociti e macrofagi in vitro. In ultimo il Prof. Alessandro Arcovito ha parlato della figura e degli sbocchi professionali del Cosmetologo illustrando anche il corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche che da molti anni è nella rosa dell’offerta formativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

La sessione di tricologia ha visto riuniti i migliori esperti italiani per fornire le linee guida per una corretta diagnosi e un valido trattamento della caduta dei capelli. Tricoscopia, metodica indispensabile per la diagnosi della caduta dei capelli e delle malattie del cuoio capelluto, è il tema affrontato dal Prof. Alfredo Rossi, mentre la Prof.ssa Gabriella Fabbrocini ha parlato di Terapie sistemiche e topiche.

Infine, con uno sguardo al futuro, è stato sviluppato il tema della cute senile, dal prurito alla dermatoporosi, rivolto ad una ampia fascia della popolazione che invecchia sempre più, con il doppio intervento del Prof. Stefano Veraldi proprio sulla dermatoporosi e sulle terapie più adeguate per il suo trattamento.

Post Precedente

Radio Marte in diretta dal 73° Festival di Sanremo, ad un passo dall’Ariston. Eventi, interviste, dirette radio e tv.

Post Successivo

Il mondo delle scommesse è sempre più customizzato

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Il mondo delle scommesse è sempre più customizzato

Il mondo delle scommesse è sempre più customizzato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino