sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

McDonald’s Salerno e Potenza: 4.500 pasti caldi per le fasce sociali più fragili

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Gennaio 2023
In Salerno
0
McDonald’s Salerno e Potenza: 4.500 pasti caldi per le fasce sociali più fragili
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Obiettivo 4.500 pasti caldi per le fasce sociali più fragili”: si amplia nelle province di Salerno e Potenza l’iniziativa di solidarietà “Sempre aperti a donare”, promossa da McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Saranno 400 i pasti caldi donati a settimana ad alcune strutture caritative del territorio, che accolgono persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Campania Onlus.

A Salerno e Potenza si rafforza, così, il welfare sociale di prossimità teso a sostenere le comunità e a contrastare le povertà, in una rete virtuosa tra McDonald’s, istituzioni e associazioni no profit del terzo settore.

«Un trend in crescita – esordisce Luigi Snichelotto, partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza – Il primo anno, nel 2020, abbiamo distribuito 3.500 pasti, lo scorso anno abbiamo raggiunto e superato i 4 mila. L’obiettivo per l’edizione 2023 è di 4.500 pasti caldi da distribuire. Stiamo perfezionando l’iniziativa, aggregando ulteriori associazioni con cui a breve intraprenderemo un dialogo, condiviso con Banco Alimentare Campania».

I ristoranti McDonald’s di Mercatello (Salerno) in Via Trento, di Salerno in Via Roma, di Potenza in Viale del Basento e di Battipaglia (SS.18 Tirrena Inferiore), sono attivi già da alcuni giorni nel progetto. Un gesto concreto che coinvolge in prima persona i team dei ristoranti, che si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta di Potenza, all’Associazione L’Abbraccio di Salerno e all’Associazione Filotea di Salerno, a cui si aggiungeranno, dall’inizio della prossima settimana, ulteriori associazioni in via di definizione.

«Siamo orgogliosi di portare avanti questa iniziativa: un supporto concreto ai territori per tendere una mano a chi sia in difficoltà – prosegue Snichelotto – L’obiettivo nazionale è di 200.000 pasti in 200 città. Noi a Salerno e Potenza speriamo di aumentare di un 10% rispetto allo scorso anno, con distribuzione da gennaio ai primi di aprile. Cerchiamo di essere sempre vicini alle comunità in cui operiamo: è una sensibilità sociale la voglia di dare la nostra testimonianza, di offrire il nostro contributo. In particolare in uno scenario socio-economico così complesso come quello attuale, sperando che questa iniziativa possa sensibilizzare la collettività a sostegno della socialità, per sostenere i più fragili e i più esposti in questo periodo particolarmente critico. “Sempre aperti a donare” nasce nel 2020, in piena pandemia, in uno dei momenti più tragici a livello globale. L’attività è proposta quest’anno da McDonald’s con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, in collaborazione con Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio. L’attualità impone di non fermarci. Prezzi delle materie prime aumentati, un conflitto in corso. Molte famiglie, sono in difficoltà. Come esseri umani bisogna darsi da fare partecipando tutti al sostegno verso la nostra comunità e chi soffre», conclude Luigi Snichelotto.

«Un’iniziativa benefica di solidarietà in tempi difficili – insiste Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania –  Viviamo una grande complicazione, una guerra ai confini con l’Europa, il caro vita, gli aumenti dei prezzi del gas e dell’energia che incidono sui bilanci familiari. Alle spalle la fase più cruenta del Covid. C’è un problema di risorse, di disoccupazione, di divari territoriali nel nostro Paese. Le amministrazioni e le istituzioni da sole non riescono a risolvere questi problemi: è essenziale una rete di associazioni, enti e imprese.  È doveroso essere qui per sostenere le iniziative di McDonald’s e di Luigi Snichelotto, come spesso avviene. In questo caso, l’importanza di un’iniziativa che prevede 400 pasti caldi alla settimana.  In un momento di grande difficoltà socio-economica della popolazione e delle famiglie, McDonald’s, in sinergia con Banco Alimentare e con le associazioni del terzo settore, consente una progettualità mirata a chi ha effettivamente bisogno».

“Uno scenario abbastanza traumatico”, così Roberto Tuorto, Direttore del Banco Alimentare Campania Onlus definisce le nuove povertà emergenti.

«Sempre aperti a donare risponde a un bisogno primario concreto. La grandezza di questo gesto di McDonald’s, che ne rappresenta anche la novità, è la continuità – afferma Tuorto – Ripetere questa iniziativa, oggi alla terza edizione, significa dare continuità e aiuto nel tempo. Ci troviamo in una fase di enorme difficoltà, una situazione davvero drammatica, con l’aumento dei poveri. Il Banco Alimentare in Campania aiuta tutti i giorni 223mila persone, attraverso un pacco alimentare e 60mila pasti nelle 13 mense dei poveri dislocate in Regione. Oltre 20.000 in lista d’attesa. Il 2023 ci vedrà impegnati ad aiutare circa 250mila persone in Campania. Come dice Papa Francesco “da soli non si va da nessuna parte, da soli non ci salviamo”».

Infine, la speranza di Tuorto: «Da tempo chiediamo al Governo di aumentare il Fondo Nazionale per gli indigenti, oltre a ricevere un maggiore coinvolgimento da parte delle aziende sul modello McDonald’s. Le famiglie soffrono, c’è tensione sociale: un gesto, un dono gratuito può cambiare la vita di una persona in stato di disagio».

Post Precedente

PRESENTATO A ISCHIA IL PROGETTO “DIGITAL TWIN ISLAND – ISCHIA INNOVA”

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 gennaio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 gennaio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 gennaio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino