domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

IL PRESEPE. STORIE DI TRADIZIONI E TERRITORI Alla scoperta delle culture locali legate alle attività presepiali

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Dicembre 2022
In Attualità
0
IL PRESEPE. STORIE DI TRADIZIONI E TERRITORI Alla scoperta delle culture locali legate alle attività presepiali
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla scoperta delle culture locali legate alle attività presepiali

Il progetto di mappatura a cura del Ministero della Cultura

Presentato a Palazzo Ruggi, nella Sala De Cunzo, a Salerno, la prima mappatura di presepi effettuata nelle province di Salerno e Avellino dalla Soprintendenza. Il lavoro di ricerca e di valorizzazione a livello locale si inserisce nel più ampio progetto di mappatura nazionale avviato dall’Istituto Centrale per i Beni Immateriali del Ministero della Cultura e dall’Associazione nazionale Città dei Presepi, ha dato inizio ad un censimento delle Natività in particolare alla scoperta delle culture legate alle attività presepiali, sull’intero territorio nazionale. Il censimento, che ha preso l’avvio il 28 ottobre 2022, si immerge in un mondo dove tradizione, fede e artigianato si uniscono all’opera dei presepisti e alla vitalità delle comunità locali per dare vita al presepe. Dai tempi in cui San Francesco realizzò il primo presepe ottocento anni fa, la tradizione si è diffusa lungo i secoli in tutto il mondo rendendo l’Italia un importante punto di riferimento. Nello specifico si tratta di un lavoro di ricerca che approfondisce le caratteristiche materiali e immateriali demoetnoantropologiche quali, ad esempio, la provenienza dei materiali e gli strumenti di lavoro utilizzati, le conoscenze e le abilità messe in pratica, le innovazioni e la trasmissione generazionale, il vissuto del presepista e la partecipazione della comunità nella produzione e nella fruizione. Si tratta di aspetti che mettono in luce il legame delle attività presepiali con i rispettivi territori. Elenco di alcuni dei presepi censiti dalla Soprintendenza sul territorio di Salerno e Avellino

Il Museo irpino del presepio / Provincia di Avellino;

Mostra permanente dei Presepi / Santuario Abbazia di Montevergine (AV);

Presepe monumentale / Convento San Francesco e Sant’Antonio dei frati minori di Cava dei Tirreni;

Presepe dipinto di Mario Carotenuto / Sala San Lazzaro del Duomo di Salerno;

Presepe Sant’Agostino / Sala Sant’Antonio de’ Nobili in Salerno;

Natività e Presepi cilentani / Castello dei Principi Capano di Pollica (SA).

All’incontro hanno partecipato Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino – Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno – i funzionari della Soprintendenza: Rosa Maria Vitola, responsabile settore demoetnoantropologico e beni immateriali, Michele Faiella, responsabile Ufficio Stampa, Paola Apuzza e Maria Grazia Barone, Giovanna Silvestri, direttrice del Museo Irpino Provincia di Avellino, il prof. Corradino Pellecchia, Adriana Natella della Bottega San Lazzaro, Giovanni Pisciotta, autore del presepe di Sant’Agostino e Lina Pinto autrice di presepi cilentani, il Liceo Statale “Regina Margherita” di Salerno, dirigente Angela Nappi, il Convitto Nazionale Torquato Tasso Salerno, rettore Claudio Naddeo, con la classe 4A dell’Istituto Professionale F. Trani – indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo, le Zampogne Daltrocanto con Antonio Giordano, Stella Maris / tra Fede e Mistero a cura del Teatro degli Eventi di Maurizio Merolla – Testo di Paola Apuzza e Maurizio Merolla.

Post Precedente

RIDICOLO A FORIO, SI INSTALLANO LUMINARIE NATALIZIE LUCCICANTI MENTRE L’IMPIANTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE E’ OBSOLETO E FATISCENTE: CHE VERGOGNA!

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 22 dicembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 22 dicembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 22 dicembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino