lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

TeleTrade: Il “Big Short” è ancora in gioco

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2022
In Economia
0
TeleTrade: Il “Big Short” è ancora in gioco
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonostante il forte rimbalzo delle azioni globali di giovedì 13 ottobre, i mercati hanno invertito la rotta dopo la pubblicazione dei dati americani sull’inflazione al consumo e Wall Street ha indicato la via per il futuro indicando i prossimi obiettivi al ribasso, tenendo conto che i prezzi hanno già toccato l’area sotto la pietra miliare di 3.500 per l’indice S&P 500.

 

Tutto ciò è giustificato perché l’inflazione attuale riflette l’aumento quasi inevitabile del tasso sui fondi della Federal Reserve di 75 punti base che si deciderà nella riunione dell’1-2 novembre, con quasi il 95% dei trader che scommette su tale decisione e su ulteriori aumenti dei tassi di interesse fino al al 4,5% o superiore entro l’inizio del 2023, secondo gli strumenti di FedWatch. Allo stesso tempo, la pubblicazione del FOMC (Federal Open Market Committee) sul sito ufficiale del Chicago Mercantile Exchange afferma che solo il 2,2% dei suoi investitori continua effettivamente ad aspettarsi un aumento più ampio di 100 punti base direttamente dal 3,00-3,25% a 4,00 Intervallo -4,25%, commenta Responsabile della gestione del portafoglio di TeleTrade, Ilya Frolov.

 

Questo è probabilmente il motivo per cui la comunità di mercato ha deciso che potrebbe concedersi una pausa moderata per qualche tempo. La folla non è ancora pronta a utilizzare un approccio “paga qualsiasi prezzo” per proteggere i portafogli di investimento poiché potrebbe ritenere che la maggior parte dei rischi sia già stata prezzata dalla precedente serie di inflazione al consumo a metà settembre. L’indice S&P 500 ha quindi iniziato la sua inversione di tendenza dai massimi di circa 4.150 punti a un’area molto più bassa sotto i 3.850, perdendo oltre il 4,5% dei massimali totali di Wall Street.

 

L’indice dei prezzi al consumo (CPI) su vasta scala negli Stati Uniti è addirittura sceso dal suo valore precedente dell’8,3% all’8,2% su base annua, solo una tacca in più rispetto all’8,1% mediamente previsto. Allo stesso tempo, un Core CPI più importante, che non include componenti alimentari o energetici, ha aggiunto un solido 0,4% su base mensile per raggiungere il 6,6% anno su anno rispetto al 6,3% di settembre e al 5,9% di agosto, che potrebbe essere il principale mal di testa per i membri della Fed.

 

Mentre il dollaro si è aggiustato contro le valute europee, la corsa sfrenata del mercato azionario dai minimi di circa 3.490 a quasi 3.700 alla fine della settimana scorsa, la mossa è stata impressionante, ma non poteva certo ingannare nessuno sulle vere intenzioni della maggior parte degli investitori. È molto probabile che utilizzino tutti i recenti picchi azionari come una pausa temporanea, mentre i picchi della moneta unica, della sterlina britannica o di altre valute di riserva potrebbero servire come punti di partenza più comodi per un’ulteriore conversione di capitale in un rifugio sicuro negli Stati Uniti. Il rendimento dei buoni del Tesoro per le scadenze decennali ha superato il 4,05% ad un certo punto.

 

Dopo l’inevitabile pausa per abbassare questa situazione azionaria e per il timore di un inasprimento delle condizioni monetarie, il prossimo atto di questo dramma “big short”, sarà un’evidente continuazione delle tendenze esistenti, anche se è possibile che il vero grande crollo potrebbe essere posticipato a metà novembre, in concomitanza delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti o per una più che probabile manifestazione anti-natalizia a dicembre.

 

Sul lato positivo, ci sono alcune considerazioni sul fatto che il breve rally azionario o le notizie tristi sull’inflazione potrebbero essere un segno che la maggior parte degli investitori sta entrando in questa stagione degli utili autunnali con aspettative molto scarse per i ricavi e soprattutto i numeri di profitto, quindi potrebbero essere resilienti alle cattive notizie aziendali o previsioni da parte degli amministratori delegati, mentre qualsiasi tipo di numero o previsione migliore delle aspettative può essere utile per sostenere la salute del mercato.

 

Dal Regno Unito è prevista una parziale inversione di marcia fiscale da parte del governo dopo le dimissioni del ministro delle finanze Kwasi Kwarteng. Potrebbe migliorare in una certa misura il sentimento anche se aumentano le speculazioni sul fatto che Downing Street possa cambiare strategia prima che la Banca d’Inghilterra termini i suoi acquisti di obbligazioni di emergenza.

 

Resta sempre aggiornato sull’andamento dei mercati finanziari con il Calendario Economico di TeleTrade

 

Disclaimer:

Le analisi e le opinioni qui fornite sono intese esclusivamente a fini informativi e didattici e non rappresentano una raccomandazione o un consiglio d’investimento da parte di TeleTrade.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 ottobre 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 17 ottobre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 17 ottobre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 17 ottobre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino