mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ecosistemi per l’innovazione al Sud, risorse per il capitale umano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Marzo 2022
In Attualità
0
Ecosistemi per l’innovazione al Sud, risorse per il capitale umano
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è un’ulteriore opportunità per gli organismi di ricerca che hanno partecipato all’avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione territoriale rivolto alla costituzione di ecosistemi per l’innovazione nel Mezzogiorno.

È stato pubblicato infatti in Gazzetta Ufficiale un decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca, di concerto con il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, che assegna 150 milioni di euro (suddivisi per gli anni 2021, 2022 e 2023), ai quali potranno attingere gli organismi di ricerca che hanno presentato le proprie idee progettuali e si sono collocati in posizione utile nella graduatoria pubblicata dall’Agenzia per la Coesione territoriale.

Si tratta di risorse individuate nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, che andranno così a potenziare con un intervento complementare l’investimento di 350 milioni di euro, previsto dal PNRR e rivolto a progetti che tengono insieme il valore innovativo e la riqualificazione e rifunzionalizzazione dei siti posti in contesti urbani marginalizzati delle regioni meridionali.

I 150 milioni di FSC saranno destinati invece a sviluppare ulteriori interventi di rafforzamento del capitale umano e della dotazione di competenze degli organismi di ricerca, mediante il sostegno all’attivazione di percorsi di dottorato, borse di ricerca, contratti di ricerca ed esigenze di ricerca non ricomprese nell’attività ordinaria degli stessi organismi. Le tematiche interessate da tale attività riguardano l’innovazione, la transizione digitale e green, la promozione di iniziative di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale e di trasformazione produttiva delle conoscenze, volte a favorire la contaminazione reciproca tra la formazione universitaria tradizionale, la ricerca, l’innovazione, per un maggior interscambio tra mondo produttivo, mondo della ricerca e Terzo Settore.

Sarà un successivo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca a stabilire le modalità e i termini di presentazione delle iniziative progettuali che saranno candidate al finanziamento.

Nel frattempo, procede l’attività relativa al bando PNRR: entro il 25 marzo 2022, i 177 soggetti proponenti risultati idonei nella prima fase dovranno inviare i propri progetti per partecipare alla procedura negoziale. Da quest’ultima emergeranno infine i vincitori, che potranno ottenere un finanziamento compreso tra i 10 e i 90 milioni di euro.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 marzo 2022

Post Successivo

I LEP sono la condizione necessaria per una legge sull’autonomia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
I LEP sono la condizione necessaria per una legge sull’autonomia

I LEP sono la condizione necessaria per una legge sull'autonomia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino