giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

3 tendenze stile industrial fai da te irresistibili

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
12 Febbraio 2022
In Casa, You Donna
0
3 tendenze stile industrial fai da te irresistibili
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Il design industriale si è ormai diffuso al punto da non poter più parlare di una moda passeggera. Infatti, l’atmosfera anticata riesce ad offrire quel tocco nordico che si unisce con i complementi di arredo contemporaneo, creando così una perfetta armonia. Si tratta di uno stile che nasce intorno agli anni 50 e che corrisponde con la nascita dei classici loft. 

Fabbriche chiuse e magazzini antichi nella città di New York vengono trasformati in abitazioni. A partire dagli anni Ottanta, lo stile Industrial si diffonde anche in alcune città d’Europa come Berlino, Londra e Barcellona. Nel corso degli ultimi anni questa tendenza si afferma proprio come stile di arredamento e, insieme ad essa, vengono sfruttate diverse soluzioni.

 

Parete verniciata con effetto lavagna

Lo stile Industrial può essere realizzato scegliendo di aggiungere, nel proprio arredamento, una parete verniciata con effetto lavagna. Questa vernice,disponibile sul sito olimpiahome.it,  può essere applicata su un’intera parete oppure soltanto in una parte così da realizzare un qualcosa che somiglia ad un quadro. È perfetta anche su altre superfici come frigoriferi, vasi di fiori, tazze e molto altro ancora. Su questo tipo di vernice è possibile appuntare la lista di cose da fare oppure la lista della spesa. Inoltre questo può essere considerato anche un elemento d’arredo molto stiloso.Si tratta di un tipo di vernice che può essere utilizzata proprio come una lavagna scolastica, su cui scrivere e cancellare ogni volta che si desidera. 

 

Divano fai da te con pallet

Un altro elemento caratteristico dello stile Industrial è il divano realizzato con un semplice pallet. Questo può essere considerato un complemento d’arredo molto originale, perfetto sia per ambienti esterni come terrazzi e giardino che interni come Salotti. 

Realizzarlo è molto semplice. Ecco quali sono i passaggi da eseguire:

  • iniziamo con il preparare lo schienale del divano tavolo e facendo perno così da riuscire a togliere le assi; 
  • eliminiamo poi i chiodi;
  •  fissiamo le assi evitando di fare questa operazione con l’ultima asse che invece deve essere rimosso; 
  • posizioniamo il pallet su un piano stabile e rimuoviamo l’asse utilizzando un seghetto per tagliare le sporgenze;
  •  carteggiare la superficie del pallet così da eliminare eventuali scritte;
  •  stendere due mani di impregnante; 
  • fissare i pallet tra loro così da formare lo schienale e la seduta; 
  • aggiungere due ruote con il treno sotto la seduta; 
  • posizionare i cuscini.

Ecco pronto il vostro divanetto vintage.

 

Riciclare o verniciare oggetti vintage

Il riciclaggio di oggetti vecchi dà la possibilità di realizzare complementi d’arredo unici e originali e, allo stesso tempo, dare nuova vita a ciò che normalmente doveva essere buttato.

 Ecco quali possono essere alcune idee da utilizzare nel momento in cui si sceglie di arredare utilizzando mobili vintage riciclati: 

  • vecchie valigie, ossia degli oggetti che possono essere trasformati in comodini. Poiché si tratta di prodotti rigidi e in genere realizzati in pelle, possono essere impilate senza problemi l’una sull’altra;
  •  armadi. I mobili antichi sono perfetti per arredare seguendo uno stile vintage. In genere vengono scelti componenti d’arredo realizzati in legno massello, caratteristica che li rende molto resistenti e durevoli nel tempo;
  •  macchine da cucire. Anche le macchine da cucire vintage possono essere dei veri e propri complementi d’arredo. Per dare un tocco personale questo gesto è possibile dipingere in tonalità adorate oppure ocra e applicare una tinta che sia in grado di prevenire l’ossidazione;
  •  sedie antiche. Le sedie antiche possono essere trasformate in una poltroncina da lettura. A differenza dei modelli più moderni, queste sono molto più confortevoli e durature. Le sedie hanno le gambe in legno, una buona idea potrebbe essere quella di verniciabile e coprire il restante dell’oggetto utilizzando un tessuto liscio di colore pastello oppure ocra.
Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 823.810 i deceduti 8.676

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 febbraio 2022

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 febbraio 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino