domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

La formazione nel settore alimentare

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
2 Novembre 2021
In Curiosità, Primo Piano You Donna, You Donna
0
La formazione nel settore alimentare
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La formazione dei lavoratori è un ambito che sta acquisendo sempre più una posizione di primo piano nella legislazione italiana ed europea, andando a coinvolgere ogni settore produttivo: anche nel mondo delle produzioni alimentari la formazione degli operatori è garanzia della sicurezza del prodotto e, quindi, del consumatore finale.

Che cos’è il sistema HACCP?

A chi lavora nell’ambito del food, a ogni livello, capita di imbattersi molto spesso nella sigla HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), traducibile in italiano come analisi dei rischi e controllo dei punti critici.

Operativamente, si tratta di un insieme di procedure e di accorgimenti da mettere in campo per garantire l’igiene e la sicurezza degli alimenti in ogni fase del processo di produzione e manipolazione.

Il sistema HACCP è applicato per legge in tutti i paesi che appartengono all’Unione Europea, a partire dalle grandi realtà industriali di produzione alimentare fino ai ristoranti, alle mense, ai bar e ai furgoncini dello street food: tutti gli operatori che lavorano nel campo alimentare devono predisporre un protocollo HACCP, studiato sulla base delle specifiche caratteristiche della propria attività, che vada ad analizzare e a considerare ogni possibile pericolo e punto critico, per ridurre al minimo il rischio di compromettere l’igiene e la sicurezza degli alimenti.

Il protocollo HACCP non può rimanere un progetto su carta: è necessario che sia reso operativo e implementato, coinvolgendo in prima persona ogni operatore. In questo senso, la formazione del personale è fondamentale per la corretta applicazione del protocollo. La legislazione alimentare è in costante  evoluzione ed è necessario essere sempre aggiornati per ottemperare a tutte le disposizioni di legge.

L’attestato HACCP

La formazione HACCP è obbligatoria per tutti coloro che si trovano a lavorare a contatto con gli alimenti, sia mediante manipolazione diretta (addetti alla produzione, alla preparazione e al confezionamento), sia mediante manipolazione indiretta (addetti allo stoccaggio, al deposito, al trasporto e alla distribuzione): ogni categoria di lavoratori è responsabile dell’igiene e della sicurezza del prodotto alimentare e va adeguatamente formata sui rischi e sulle procedure da mettere in campo.

I corsi di formazione possono essere seguiti in modalità e-learning e hanno una durata variabile (tra le 6 e le 12 ore) in base al livello di rischio che comporta la mansione. Ovviamente, la formazione che permette il rilascio dell’attestato HACCP deve essere riconosciuta ed effettuata da docenti qualificati.

I Corsi Haccp on line.

 

In questi ultimi anni, lo sviluppo tecnologico ha permesso di affiancare a corsi tradizionali in presenza nuove formule formative on line, che sono del tutto equiparati.

I corsi HACCP on line vanno a trattare e ad approfondire argomenti fondamentali nell’ambito della sicurezza alimentare, come le procedure di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, le buone prassi di igiene personale, le procedure operative per impedire le contaminazioni, la gestione degli allergeni, la conservazione e la rintracciabilità degli alimenti.

Conclusioni

Alitec srl operante nel settore alimentare da oltre 20 anni offre consulenza e formazione agli operatori attraverso i propri Dottori Tecnologi Alimentari.

 

 

 

Post Precedente

Alla Nico non riesce il colpaccio a Civitanova

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 novembre 2021

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 novembre 2021

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 novembre 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino