lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Darwin in Puglia, l’evoluzione dell’uomo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Novembre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un milione di anni è passato, da quando Erectus lasciava tracce del suo passaggio, in tre grandi sfere della continente Africa, Asia, Europa, ma era Neandertal, che meglio si adatta al disagiato habitat europeo. Non si conoscono le ragioni, che lo spinsero ad abbandonare la terra d’origine, per un continente alquanto ostile, dove la presenza della neve era di solito costante, con le temperature, che spesso segnavano molti gradi sotto zero.
L’intera e preesistente conoscenza dei Neanderthal Europei, derivava da reperti numerosi ma, frammentari, per esempio troviamo una calotta cranica in Germania, altri frammenti, in parte voluminosi, ma mai completi in Grecia, in Italia, Francia e Spagna, costringendo gli antropologi a uno sforzo non facile, per individuare le caratteristiche e le compatibilità delle parti mancanti.
Siamo nell’arida campagna di Altamura, un uomo mentre cammina forse al buio, cade in un fosso naturale, forse ferito, rimane bloccato e non riesce più a uscirne. Muore imbottigliato in quel profondo cunicolo tra gli stenti e la paura.
Nel corso dei secoli, una pioggia incessante di gocce intrise di calcare lo colpisce, punteggiandolo con una concrezione di minerali e intrappolandolo in un amalgama di stalattiti.
Fino ai primi giorni di ottobre del 1993, quando alcuni speleologi e antropologi scoprono la sua prigione in una grotta della Murgiana, nei pressi di Altamura.
Con la voce spezzata dall’emozione e dal poco ossigeno dell’ambiente, si trova di fronte lo scheletro completo, di una forma umana estinta da circa 30mila anni.
Grotta di Lamalunga, è scoperta dal CARS nel 1989, questa struttura carsica situata nella zona delle Murge alte, in un ambiente morfologico, caratterizzato da una successione di aride pietraie, dove non cresce un filo d’erba, che sono denominate doline di crollo vicino al Pulo di Altamura.
Poi silenzio assoluto su questo ritrovamento. Sono passati altri tre decenni e di quest’ominide preistorico si perdono le tracce. Dopo tanto tempo scopriamo che è un nostro parente stretto, un Neanderthal, probabilmente di sesso maschile, ma per il resto non siamo, certi nemmeno di quanto sia antichi.
Si tratta di un esemplare umano, dalle ultime analisi effettuate nel 2015, con certezza lo scheletro e databile fra il 128000 e i 187000 anni fa, si tratta di un Neanderthal. Questo rende l’uomo di Altamura il più antico reperto al mondo da cui sia stato estratto del DNA.
L’uomo di Altamura si colloca nella variabilità genetica dell’Europa meridionale con le conseguenze del DNA simili agli altri reperti trovati in Spagna (Bel Sidron) e in Croazia.
Ora sullo scheletro di Altamura, è, infatti, partita una nuova campagna di studi, frutto di una diversa ricerca (morfologica delle orbite e degli ispessimenti ossei sopraorbitari, assenza della fossa canina e presenza di uno spigolo ben evidente dell’osso mascellare, ispessimento dell’arco occipitale, caratteristica dell’apofisi mastoide, esistenza di uno spazio retro molare, andamento del margine superiore della branca, dell’ascendente mandibolare).
L’interesse dei ricercatori, per l’uomo di Altamura, ha dovuto sopratutto, per la completezza dello scheletro e per le caratteristiche morfologiche presenti.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Roberta Scardola ospite per Jimont Cosmetic

Post Successivo

Post with Vimeo video example

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Post with Vimeo video example

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino