domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

L’Italia ostaggio della canicola africana e dell’afa, pichi previsti, città più calde e durata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2021
In Ambiente
0
L’Italia ostaggio della canicola africana e dell’afa, pichi previsti, città più calde e durata
0
Condivisioni
76
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE GENERALE. L’anticiclone africano continua a mostrare un suo promontorio esteso al Mediterraneo centrale e responsabile della pesante ondata di calore che sta interessando parte d’Italia. Ad alimentare la canicola sullo Stivale è l’effetto di una saccatura depressionaria sulla Francia, sul cui bordo destro vengono richiamate calde correnti da sud che risalgono dal Nord Africa verso la nostra penisola. Insieme al gran caldo le correnti meridionali trasportano anche sabbia dal deserto che rendono i cieli lattiginosi soprattutto sulle regioni centro-meridionali, più esposte al fenomeno.

Meteo evoluzione giovedì/venerdì
Meteo evoluzione giovedì/venerdì

PICCHI PREVISTI. Il caldo canicolare è destinato soprattutto al Sud Italia, anche se in misura minore si avvertirà al Centro e in Romagna, e sarà piuttosto duraturo. Le temperature più elevate verranno registrate tra oggi e i prossimi giorni in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con valori anche superiori a 40°C. Il caldo canicolare proseguirà almeno fino a venerdì, poi nel corso del weekend subirà una certa graduale attenuazione sulle regioni peninsulari, mentre proseguirà pressoché invariato in Sicilia, anche fino a sabato. Solo le regioni settentrionali, ed in particolare il Nordovest, non risentiranno dell’anticiclone africano, a causa della loro maggior vicinanza alla depressione sulla Francia, con conseguente maggior instabilità.

Temperature massime mercoledì-giovedì sull'Italia
Temperature massime mercoledì-giovedì sull’Italia

CITTA’ PIU’ CALDE. Tra oggi e giovedì attendiamo punte di 40/42°C a Foggia, Lecce, Cosenza e Catania ma con punte anche di 44°C sulle zone interne del Catanese, 38/39°C a Palermo e Matera, 36/37°C a Catanzaro, 35/37°C a Napoli, qualche grado in meno a Roma e fin sull’entroterra romagnolo. Temperature eccezionali anche in quota al Sud, con massime fino a 35/37°C ad Enna (900m), 32/33° a Gambarie (1300m) in Calabria sull’Aspromonte, sui 34°C a Potenza (800m), Campobasso (700m).

Temperature massime venerdì-sabato sull'Italia
Temperature massime venerdì-sabato sull’Italia

QUANTO POTREBBE DURARE. Entro il weekend le temperature dovrebbero subire un ridimensionamento, per il passaggio di una saccatura depressionaria sull’Europa centrale in grado di allontanare verso latitudini più meridionali il cuore dell’anticiclone africano. Si perderanno alcuni gradi soprattutto sul Sud peninsulare, dove comunque sarebbero ancora attese locali punte di 36/38°C, mentre la diminuzione sarà meno accentuata in Sicilia, quando solo domenica sulle zone interne orientali non si dovrebbe andare oltre i 36/38°C. Variazioni meno significative invece sul resto d’Italia, dove il caldo è molto più sopportabile.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Covid-19, ministro Speranza firma nuova Ordinanza: Campania è zona bianca

Post Successivo

Servizi cloud, tutto quello che c’è da sapere

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Servizi cloud, tutto quello che c’è da sapere

Servizi cloud, tutto quello che c’è da sapere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino