lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Investimenti rischiosi: sono sempre redditizi?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Novembre 2020
In Economia
0
Investimenti rischiosi: sono sempre redditizi?
0
Condivisioni
197
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In queste ultime settimane se ci soffermiamo a leggere i social ,i giornali on line e cartacei saranno due i macroargomenti che spiccano nettamente rispetto agli altri: l’aspetto sanitario legato all’emergenza Covid 19  e tutto quello che ne consegue a livello politico e sociale e l’aspetto economico legato al lavoro e alla disoccupazione e soprattutto agli investimenti.

Questi due macroargomenti sono ovviamente molto collegati e il motivo è facilmente comprensibile: la pandemia ha creato una voragine e una crisi dal punto di vista economico in tutto il mondo che rimanda a periodi storici particolari quali per esempio la seconda guerra mondiale.

Di conseguenza le persone hanno due scelte: scoraggiarsi e deprimersi oppure trovare delle possibilità diverse per crearsi una stabilità finanziaria duratura, efficace ed innovativa. Da questo punto di vista può essere molto utile conoscere gli investimenti che possono essere più remunerativi e redditizi, anche se rischiosi.

L’aspetto del rischio non può essere mai sottovalutato quando ci si approccia al settore degli investimenti: per avere la percezione di non stare facendo il passo più lungo della gamba c è bisogno di essere preparati, di studiare e di diventare competenti.

Da questo punto di vista può essere decisivo il web, che può andare a suggerire quelli che sono gli investimenti più convenienti da fare in questo momento: visita questo sito per l’elenco aggiornato. Sicuramente anche in questo momento storico una delle strade più battute  in ambito finanziario  è il trading on line: ma è un investimento rischioso?

La risposta è si ma tante storie di trader famosi dimostrano che è anche una strada che può rivelarsi molto conveniente, a patto di studiare, formarsi e avere la percezione del rischio. Quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare perché tante persone che si sono rovinate finanziariamente si erano fidate di chi sosteneva che con il trading on line si possono guadagnare tanti soldi in maniera rapida e facile.

 

Ma cosa vuol dire fare investimenti rischiosi e chi è il profilo giusto per provarli? Vediamolo insieme!

Investimenti rischiosi: cosa vuol dire?

Spesso leggiamo tantissimi argomenti sul tema investimenti rischiosi ma sappiamo bene cosa vuol dire? Internet ha tanti meriti perché è uno strumento che ha contribuito a informare tante persone su tante cose compresi anche i temi che riguardano l’economia, gli investimenti e gli argomenti collaterali ma ha anche creato confusione.

Investimenti rischiosi sono quelli che, al contrario di quelli sicuri, donano la possibilità all’investitore di avere guadagni che andranno a crescere in maniera esponenziale nel tempo ma appunto bisognerà avere la consapevolezza a cosa si va incontro.

Gli investimenti rischiosi hanno delle regole che bisogna seguire per arrivare al successo: non bisogna fare l’errore di agire in maniera emotiva per provare dei brividi. Un investimento rischioso è per fare un esempio un titolo che per conformazione che può far guadagnare o perdere molto e in un lasso di tempo molto limitato.

Profilo adatto per provare un investimento rischioso: qual è?

Un profilo adatto per provare un investimento rischioso è una persona che ha un capitale da poter eventualmente perdere senza ritrovarsi nei guai e soprattutto deve essere qualcuno che ha la capacità di gestire le sue emozioni e che non considera un investimento come un possibile colpo di fortuna.

Un padre di famiglia che ha uno stipendio normale e che vuole cambiare la sua vita guadagnando tantissimi soldi ,ma con il rischio di perdere i soldi che guadagna  ogni mese, non è un profilo ideale semplicemente perché non può permettersi di sperperare il suo capitale.

Ma qual è potenzialmente un investimento rischioso ma redditizio? Secondo molte persone, in base alle esperienze fatte negli ultimi anni, uno di essi può essere il trading on line. Ma c è un modo per limitare il rischio? Vediamolo insieme!

Limitare il rischio del trading on line: l’importanza del conto demo

Il trading on line è un investimento rischioso e non si può affermare il contrario: per limitare il rischio è utile provare i conti demo proposti dalle maggiore piattaforme e che hanno una doppia valenza. In primis permettono di sperimentare le tecniche di trading on line e consentono anche di imparare a gestire le emozioni come la paura di perdere: lo si può fare investendo soldi virtuali senza rischiare di perdere il proprio capitale, con conseguenze gravissime e nefaste.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 novembre 2020

Post Successivo

Spedire un pacco: consigli su come fare e come organizzarsi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano
Economia

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Istat: nel 2024 8,4% di famiglie povere

Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2025
Post Successivo
Spedire un pacco: consigli su come fare e come organizzarsi

Spedire un pacco: consigli su come fare e come organizzarsi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino