giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Nei processi di digitalizzazione aziendale, il Covid-19 ha giocato un ruolo importante: al via la svolta per le aziende italiane!

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Ottobre 2020
In Tecnologia
0
Nei processi di digitalizzazione aziendale, il Covid-19 ha giocato un ruolo importante: al via la svolta per le aziende italiane!
0
Condivisioni
56
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pandemia ancora in corso ha decisamente influenzato il cambiamento di tante cose, non solo nel modo di vivere ma anche in quello di lavorare. Ed è in questo contesto che vogliamo parlare di digitalizzazione aziendale, una rivoluzione lenta che però – con l’emergenza Covid-19 – ha preso il volo.

Cos’è la digitalizzazione aziendale e quali sono i vantaggi?

Nonostante l’invasione della tecnologia nella nostra vita, come parte integrante e quasi imprescindibile, i dati dimostrano come molte aziende facciano fatica ad integrarla nei loro processi, con un grande spreco di energie, tempo e soldi.

Quando parliamo di digitalizzazione aziendale intendiamo la dematerializzazione del luoghi fisici in favore di una comunicazione e di una condivisione in tempo reale, direttamente connetti da remoto. Questo porta ad un cambio di assetto dell’intera azienda: non sarà più necessario organizzare riunioni con le conseguenti difficoltà logistiche, in quanto basterà organizzare una videoconferenza; non sarà più necessario che il cliente si rechi in negozio per l’assistenza post vendita perchè sarà possibile farlo via chat, in qualunque luogo e in qualunque momento; non sarà più necessario avere ingombranti archivi perchè si potrà salvare tutto elettronicamente, rispariando spazio, tempo e con un occhio anche al risparmio di carta, sia in termini economici che ambientali; sarà possibile automatizzare alcuni processi, sia produttivi che commerciali. In pratica, tutta l’organizzazione e l’efficienza aziendale ne trarrebbe enormi benefici.

Ormai la digitalizzazione aziendale è una necessità contingente: non abbiamo più di fronte i clienti di una volta; ora i clienti sono consapevoli, pretendono aziende servizi e prodotti smart e queste esigenze non possono essere ignorate.

Digitalizzazione aziendale: la situazione in Italia pre e post Covid-19

L’Italia, in base ai dati, sembra opporre resistenza a questa rivoluzione digitale: secondo l’Istat, infatti, l’80% delle aziende non ha un livello di digitalizzazione nemmeno lontanamente sufficiente. Ma l’emergenza Covid-19 ha dato una svolta a questa ridicola reticenza: oggi, infatti, le aziende hanno preso coscienza di quanto sia necessario affidarsi all’innovazione e quanto sia necessario riorganizzare tutti i processi aziendali.

Il confinamento di più della metà della popolazione mondiale, compresi quindi gli oltre 60 milioni di italiani, hanno richiesto l’utilizzo di nuovi strumenti digitali e lavorativi, per evitare la totale paralisi del sistema economico nazionale. In questo contesto, molte aziende hanno messo in atto dei piano di digitalizzazione, tramite l’implementazione di piattaforme figitali piuttosto che la digitalizzazione di processi decisionali (riunioni, piani di lavoro,etc) tramite piattaforme già disponibili.

Ogni crisi, porta con se anche delle opportunità e la crisi relativa all’emergenza Covid-19 ha schiacciato l’acceleratore sulla digitalizzazione azienzale e su tutta la trasformazione culturale che ne consegue.

I primi passi per la digitalizzazione aziendale

Come per qualunque altro progetto che coinvolge le aziende, il primo passo da compiere è quello dell’analisi: occorre capire quali settori vanno “bonificati”, dall’archivio agli uffici, dai processi produttivi a quelli commerciali, etc. Una volta stabilito questo, è necessario avvalersi di una consulenza con un esperto di digitalizzazione aziendale, per elaborare insieme un piano che sia veramente efficace e che minimizzi i disagi iniziali.
Questo piano di digitalizzazione aziendale prevederà l’implementazione di più software e più tecnologie, in base alle esigenze:

  • Software per la gestione documentale
  • Cloud Computing
  • Archivio digitale
  • E- Commerce
  • Connessione con Banda ultra larga
  • Applicazioni realizzate ad hoc per automatizzare i processi
  • tecnologie di comunicazione in tempo reale

In realtà le soluzioni sono a migliaia e non sono uguali per tutti i settori di cui un’azienda si occupa: ecco perchè è essenziale rivolgersi ad un esperto in materia.

Digitalizzazione e futuro: cosa ci aspettiamo?

A oggi non siamo in grado di immaginare cosa succederà nel futuro. Quello che è certo è che nasceranno nuove professioni legate all’introduzione continua di nuovi processi per cui saranno richieste competenze diverse rispetto a quelle necessarie oggi. I prodotti e servizi IT classici piano piano andranno nel dimenticatoio e fioriranno i digital enablers come i Cloud, i Big Data, Iot etc, che saranno gli assoluti protagonisti del prossimo decennio.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 ottobre 2020

Post Successivo

Risolvere alopecia e calvizie grazie alle cellule staminali: ecco come si può fare

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Risolvere alopecia e calvizie grazie alle cellule staminali: ecco come si può fare

Risolvere alopecia e calvizie grazie alle cellule staminali: ecco come si può fare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino