lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Intensa ondata di caldo sull’Italia, picchi di 38°C da metà settimana

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Luglio 2020
In Ambiente
0
Intensa ondata di caldo sull’Italia, picchi di 38°C da metà settimana
0
Condivisioni
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TEMPERATURE ROVENTI IN ARRIVO SULL’ITALIA: sin dalla giornata di lunedì ma soprattutto da metà settimana termometri in sensibile rialzo da nord e sud per l’affermazione sul mediterraneo centrale di un campo di alta pressione di matrice africana. Sulle zone interne soprattutto del Centro e del Sud si potranno raggiungere valori anche fino a 38°C, ma non andrà meglio anche per la Valpadana. Ad acuire la sensazione di calura anche l’afa che sarà presente soprattutto lungo le coste. Vediamo un dettaglio

Temperature lunedì: temperature in aumento su Sardegna, regioni tirreniche e basso Adriatico con valori sopra media e punte fino a 36°C su Toscana, Lazio, Umbria e Tavoliere. Ancora in media il Nord Italia e la Sicilia.

Temperature martedì: ulteriore rialzo termico con valori che si portano sopra media quasi ovunque con l’eccezione del medio Adriatico e il Nordest. Massime fino a 37°C in Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Tavoliere. Afa elevata lungo le coste.

Temperature massime previste martedì

Temperature mercoledì: il caldo rincara la dose da Nord a Sud con massime che potranno raggiungere o localmente anche superare i 38°C in Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Puglia, Sardegna. Afa molto elevata sulle coste.

Temperature massime previste mercoledì

Giorni successivi: contenuta diminuzione giovedì al Nord per il passaggio dell’impulso instabile di mercoledì sera. Altrove nessuna novità con anzi un ulteriore riscaldamento, non esclusi nel fine settimana valori fino a 40°C.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 luglio 2020

Post Successivo

Indagine epidemiologica sul Covid-19, effettuati quasi 1.200 test sierologici

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
Indagine epidemiologica sul Covid-19, effettuati quasi 1.200 test sierologici

Indagine epidemiologica sul Covid-19, effettuati quasi 1.200 test sierologici

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino