giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Le 3 migliori serie TV che hanno presentato movimenti culturali considerati minori al grande pubblico

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
8 Giugno 2020
In Curiosità, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Le 3 migliori serie TV che hanno presentato movimenti culturali considerati minori al grande pubblico
0
Condivisioni
518
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le serie tv sono sicuramente uno degli aspetti culturali contemporanei che più influenzano la nostra vita, accompagnandoci episodio dopo episodio in un cammino interiore che non ha il mero scopo dell’intrattenimento, ma anche un fine insito più profondo di educazione, conoscenza e riflessione. Per questo motivo, da molti registi le serie tv sono ad oggi considerate il veicolo più potente per trasmettere dei messaggi o per far conoscere delle realtà altrimenti poco note ai telespettatori.

I MOVIMENTI CULTURALI NELLE SERIE TV

Senz’altro occupano un posto di prim’ordine in questo contesto le serie tv che trattano di movimenti culturali, vale a dire tutte quelle che mettono in scena e presentano allo spettatore delle realtà sociali diverse dall’ordinario ma spesso poco considerate dalla maggioranza.

Quando si parla di diversità o di cambiamento, infatti, si tende a cadere molto spesso in stereotipi e pregiudizi, ma questo nella maggior parte dei casi accade quando di quel diverso e di quel cambiamento si ha poca conoscenza. Il non conoscere quella determinata realtà, diversa dalla nostra abituale normalità, ci provoca disagio e paura.

Ecco che quindi, le serie tv potrebbero effettivamente ridurre questa sensazione di non conoscenza, puntando i riflettori su tutti i contesti culturali e su quelle realtà sociali che cercano di farsi conoscere tramite dei veri e propri movimenti culturali, a cui il mondo odierno purtroppo ha dato e continua a dare in certi casi poca rilevanza. Qui di seguito proponiamo 3 serie tv che hanno fatto di un movimento culturale la colonna portante della loro trama.

 

SEX EDUCATION

Partiamo da una serie del momento, tra i principali titoli di punta del colossal americano Netflix. Sex Education ruota attorno principalmente a quel movimento culturale, che si fa strada da ormai qualche anno, in cui il sesso e tutto ciò che lo riguarda non viene mai considerato un tabù. Le pulsioni sessuali sono normali, così come è normale parlarne con gli amici, il proprio partner e, perché no, anche con la propria madre, specie se quest’ultima è una terapista specializzata in sessualità, come lo è appunto la madre del protagonista, Otis! La serie è ambientata in una cittadina della campagna inglese e si svolge per la maggior parte tra le mura del liceo di Otis, ma non per questo è da considerare una serie indirizzata a un pubblico teenager. Fin dal debutto nel 2019, infatti, ha riscosso un notevole successo e ha attirato tantissimi spettatori, sia adolescenti sia adulti. Sex Education è attualmente composta da due stagioni, per un totale di 16 episodi, ma è già in lavorazione una terza stagione della serie.

 

THE MORNING SHOW

Se Sex Education ruota attorno alla tematica di un movimento culturale senza citarlo direttamente, in The Morning Show il movimento culturale ne è proprio il protagonista! The Morning Show è infatti una vera e propria critica aperta al sistema televisivo americano. Questa volta siamo catapultati infatti nel mondo dello spettacolo americano, in cui si snodano giochi di potere ed escamotage anche a scapito di più deboli per ottenere il proprio scopo. Proprio a causa di una serie di questi eventi è nato il movimento di denuncia #MeToo. Nella serie, prodotta da AppleTV+, lavorano volti noti del grande schermo e del cinema hollywoodiano, come la bellissima Jennifer Aniston e Reese Witherspoon. Di The Morning Show è stata distribuita nel 2019 la prima stagione, composta da 10 episodi, ma è in lavorazione già la seconda stagione, la cui uscita è prevista entro la fine del 2020.

AJ AND THE QUEEN

Ci immergiamo adesso in una serie divertente e allegra che ha per protagonista Ruby Red, una stravagante Drag Queen impersonificata da RuPaul Charles (forse la più famosa drag queen del momento), che viaggia in camper da un club ad un altro per lavoro e finisce per incontrare un’accompagnatrice inusuale, AJ una bambina orfana di 11 anni.

La serie, prodotta anch’essa da Netflix, mostra il mondo e il movimento Drag Queen da un punto di vista tutto nuovo, facendo assaporare allo spettatore tutti i tratti salienti della personalità di Ruby, capace di ballare e impressionare sul palco ma al contempo altrettanto abile nell’amare e nel trasmettere i giusti valori alla sua nuova piccola amica. Aj and The Queen è uscita con la sua prima stagione composta da 10 episodi nel 2020.

LE SERIE TV COME UNA POTENTE ARMA DI CULTURA

Da questa breve panoramica risulta abbastanza evidente, come le serie tv si confermino ancora una volta lo strumento ideale per far conoscere al grande pubblico delle realtà poco conosciute e far familiare con esse i telespettatori, in modo da abbattere le barriere del pregiudizio e gli stereotipi.

 

Post Precedente

Perché allenarsi usando uno Smartwatch

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.828 i deceduti 426

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.828 i deceduti 426

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.828 i deceduti 426

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino