giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Eventi reali e eventi digitali per promozione di impresa post lockdown

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Giugno 2020
In Tecnologia
0
Eventi reali e eventi digitali per promozione di impresa post lockdown
0
Condivisioni
51
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il persistere del coronavirus ha costretto a posticipare tutti quegli incontri che si sarebbero dovuti svolgere dal vivo. Questa tendenza varrà per tutto il 2020 e verosimilmente per gran parte del 2021.

Perciò, il mondo industriale deve fare i conti con lo stop di tutti quegli eventi di tipo promozionale, come le fiere, le convention, gli open house e i congressi.

Per questo si stanno individuando vie alternative da percorrere per fare in modo di garantire incontri in un contesto virtuale, nonostante questo resti molto differente da un incontro in presenza.

Diffondere video aziendali e realizzare dirette in streaming usando il web come mezzo di diffusione non è uno svantaggio se paragonato agli incontri dal vivo; è utile conoscere, però, come agire sui diversi canali di diffusione e come sfruttare i vantaggi che riguardano i meeting virtuali.

Cercheremo di elencare alcuni dei metodi da usare su internet per promuovere l’azienda, ma anche i prodotti che le aziende producono.

Vantaggi degli eventi digitali e delle riunioni virtuali

Il mondo del lavoro, come abbiamo detto, non può procedere nell’ organizzazione di eventi e dunque, da questo punto di vista, è fermo. Gli imprenditori e le aziende devono trovare il modo migliore per reinventarsi senza perdere i vantaggi che derivano da questo tipo di occasioni di incontro, anzi, magari ottenendone di nuovi.

Proviamo a illustrare alcune strategie che possono essere adottate:

  • Pensare a un piano di diffusione del video aziendale che riguardi le pagine social dell’azienda;
  • Promuovere e fissare Webinar e dirette in live streaming
  • Nel settore dell’edilizia testimoniare il procedere dei lavori con video in time lapse di cantieri
  • Affidarsi a specialisti per la realizzazione di video tecnici e tutorial. Questo è un buon modo per trovare clienti;
  • Elaborare una visita allo stand tramite video pensati appositamente per questo fine, come i video a 350 gradi VR

L’azienda è il soggetto dell’evento digitale

Le fiere sono state annullate, perciò è necessario pensare a un modo differente per promuovere la propria azienda e i propri prodotti.

È possibile trasporre, anche in questo caso, l’evento reale sul web tramite video e incontri virtuali. Uno dei vantaggi è sicuramente l’eliminazione del clima di competizione che si forma tra aziende diverse all’interno delle fiere. Un altro vantaggio risiede nel risparmio economico che deriva dalla non partecipazione alla fiera, che obbliga le aziende a fare investimenti non necessari allo svolgimento dell’evento vero e proprio.

Il meeting virtuale e l’evento digitale, che sostituirà la fiera, può essere organizzato da una sola azienda oppure può essere promosso da più aziende che si accordano tra loro.

Il vantaggio principale risiede nella possibilità di poter selezionare il pubblico che parteciperà al meeting; così sarà possibile rivolgersi a un insieme di persone interessate realmente ai diversi argomenti che verranno trattati. Realizzare video appositamente pensati per l’occasione, poi, è una grande opportunità.

Il canale aziendale su YouTube: diretta streaming e Premiere

Sul canale aziendale di YouTube è possibile diffondere video preregistrati gestibili come se fossero dirette (premiere) oppure produrre eventi digitali in diretta streaming. Queste due tipologie, in ambito aziendale, hanno finalità differenti. Cerchiamo di capire quando utilizzare la diretta e quando, invece, sarebbe meglio optare per il video on demand.

In primo luogo, chiediamoci quale contenuto dobbiamo diffondere.

Se la necessità fosse quella di dover fare una riunione in real time, la diretta streaming  sarebbe sicuramente la scelta più adatta. L’interazione tra i diversi partecipanti può avvenire tramite chat e attraverso tutti gli strumenti di messaggistica istantanea che molti programmi hanno in dotazione e che spesso rimangono attivi anche alla fine della riunione. La diretta streaming è anche consigliata qualora si volessero fare annunci oppure presentare delle novità oppure, ancora, proporre delle offerte.

Per invitare i propri clienti a partecipare al convegno, al seminario, all’evento  è consigliato l’utilizzo di mailing list, di modo che tutti siano liberi di organizzarsi al meglio per poter essere presenti.

I video on demand, che abbiamo menzionato sono video preregistrati, utili per la promozione di macchinari e prodotti. Si può optare per un video on demand anche per realizzare delle presentazioni aziendali tout court . Questi video rimangono disponibili agli utenti e possono essere visti in qualsiasi momento.

La premiere può anche riguardare l’intervento di un relatore che spiega concetti oppure un macchinario.

YouTube: l’importanza delle playlist

Un buon modo per organizzare e schematizzare i contenuti presenti su un canale aziendale di YouTube è sicuramente la creazione di playlist nominate in base ai video che contiene. L’utente è così aiutato nella navigazione. È anche un ottimo biglietto di presentazione per i potenziali clienti.

Video per dispositivo mobile

Ognuno di noi ha uno o più dispositivi mobili che utilizza quotidianamente in alternativa o in parallelo al pc. Questo è il motivo principale per iniziare a pensare di dover adattare i propri video aziendali anche per gli schermi di tablet e smartphone: perché sono molto più utilizzati rispetto ai classici computer. Seguire cicli di produzione video e regole  per adattare i formati per gli schermi più piccoli e soprattutto verticali è un primo passo per ottenere una buona diffusione del video stesso, ma anche per agevolare gli utenti nella fruizione dei diversi contenuti.

I video industriali o i video tutorial visti da mobile hanno caratteristiche differenti dai video pensati per essere diffusi diversamente; una delle differenze più importanti ha a che fare con la durata del video aziendali. I contenuti per mobile, infatti, solitamente hanno una lunghezza contenuta e conservano al loro interno degli elementi capaci di rendere il video più interessante e accattivante.

Un grande vantaggio risiede nella possibilità di poter visionare i contenuti in qualunque luogo e in qualunque momento. Basti pensare ai video di istruzione o ai video tutorial visti direttamente a bordo macchina.

In più, la trasmissione dei concetti è più veloce ed efficace. Infine, pensare al pubblico a cui il video è destinato è molto utile al fine della stessa realizzazione della ripresa.

 

Post Precedente

Compressori per sub: cosa sono e perché sono importanti

Post Successivo

Come diventare secondo fotografo di matrimoni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Come diventare secondo fotografo di matrimoni

Come diventare secondo fotografo di matrimoni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino