lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Fai da te

3 consigli da seguire per l’uso del decespugliatore elettrico

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Maggio 2020
In Fai da te, Primo Piano You Donna, You Donna
0
3 consigli da seguire per l’uso del decespugliatore elettrico
0
Condivisioni
252
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti coloro che possiedono un giardino, sanno quanto sia importante possedere un decespugliatore, ancora meglio se si tratta di un modello elettrico. Per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità di un decespugliatore elettrico, è bene seguire questi 3 consigli che vi stiamo per lasciare.

Acquistare il modello più adatto al terreno che si possiede

Nessuno di noi può pretendete che un decespugliatore funzioni nel modo migliore se no si sceglie un modello adatto per il tipo di terreno che si desidera pulire. Nel momento in cui si deve agire su are incolte, il modello ideale è il decespugliatore con un filo elettrico adatto ai rovi che non rischia di rompersi al primo arbusto raggiunto. Per rifinire semplicemente un giardino il dispositivo adatto è il TR 91, mentre, nel momento in cui si ha bisogno di tagliare una vegetazioni più fitta, allora il modello adatto è il BC 400.

Nel momento in cui stai operandi su un terreno in cui la vegetazione incolta è molto fitta, è sempre bene installare un disco per decespugliatore dotato di 3 denti per le macchine più grandi e uno di 4 denti per quelle più piccole.

Se il modello che hai è ina macchina a scoppio, allora l’ideale, prima di utilizzarlo, è quello di verificare lo stato della lama e che questa sia quella adatta al tipo di modello che si sta per utilizzare.

Seguire il giusto movimento

Anche se si possiede un decespugliatore professionale, non è detto che lo si riesca ad usare bene ai primi tentativi. Per riuscire a ottenere un taglio uniforme, è necessario fare i movimenti giusti.  Infatti, per usarlo nel migliore dei modi, un decespugliatore deve essere inclinato in modo da riuscire a colpire il tappeto erboso seguendo una lieve angolazione. Così riuscirai a creare un effetto sfumato molto bello da vedere senza rischiare di creare deformità all’interno del prato.

Bisogna fare molta attenzione nel momento in cui si iniziano ad incontrare i primi ostacoli come recinti o sassi: la cosa da fare, in questi casi, è quella di inclinare il decespugliatore mentre si cammina lungo il percorso ti taglio, facendo attenzione ad alzare il cavo in verticale.

Nel momento in cui l’ostacolo non può essere raggirabile oppure l’erba è troppo alta, bisogna muovere la macchina del decespugliatore in modo da formare un percorso ad “U”.

Segui la giusta velocità dell’accelerazione

Il decespugliatore elettrico sfrutta l’energia creata dalla rotazione ad alta velocità che permette la creazione dell’energia necessaria per riuscire a tagliare l’erba. La precisione e l’efficienza del taglio sono determinati alla velocità dell’estremità del filo: più questa aumenta e più il lavoro viene fatto bene.

Per questo è molto importante accelerare la lama prima di effettuare ogni taglio e decelerare nel momento in cui il taglio è terminato. In questo modo si evita di sollecitare troppo il motore inutilmente. È importante che queste operazione vengano eseguite solo nel momento in cui la lama riesce a raggiungere la giusta velocità di rotazione.

Post Precedente

Come effettuare uno Speed Test

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.755 i deceduti 405

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.755 i deceduti 405

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.755 i deceduti 405

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino