venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Cittadini campani poco avvezzi agli investimenti: lo rivela Google

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2020
In Economia
0
Cittadini campani poco avvezzi agli investimenti: lo rivela Google
0
Condivisioni
33
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo i dati di Google i cittadini campani non sono affatto tra quelli più interessati ad effettuare degli investimenti: è questa la conclusione, certamente molto generalizzata, a cui si può giungere visionando le statistiche dello strumento Google Trends.

Google Trends e i parametri numerici di riferimento

Google Trends è un tool che il motore di ricerca mette a disposizione dei suoi navigatori e che consente di conoscere, appunto, svariate statistiche relative alle ricerche eseguite nel motore.

Il parametro che Google utilizza come riferimento è il cosiddetto interesse nel tempo, dato numerico che spazia da 0 a 100 e che è appunto indicativo dei comportamenti tenuti dagli utenti in rete.

Google Trend consente di conoscere, relativamente a un determinato argomento, anche i dati relativi alle diverse regioni italiane, facendo riferimento in questo caso all’interesse per regione, anch’esso un dato che indica i comportamenti dei navigatori con un valore numerico da 0 a 100.

I dati relativi all’argomento “investimento”

Effettuando un’analisi per l’argomento “investimento“, un argomento sicuramente ampio il quale può inglobare investimenti molto diversi tra loro, si può notare anzitutto che esso vanta un interesse sempre molto alto che negli ultimi mesi è ulteriormente cresciuto.

Come si può evincere visionando la classifica presentata a questo link, la Campania è agli ultimi posti a livello nazionale per quel che riguarda le ricerche in Google riguardanti quest’argomento: la regione campana risulta essere infatti al diciassettesimo posto con un punteggio di 52.

Al vertice di questa graduatoria figura invece la Valle d’Aosta, con un interesse per regione pari a 100, il “podio” si va a completare con la Lombardia, con 97, e con il Piemonte con 94.

In generale è un po’ tutto il Mezzogiorno a rivelarsi meno interessato agli investimenti: i 3 ultimi posti della classifica sono infatti dalla Sicilia, la Calabria e la Sardegna.

Un’analisi più specifica: quella sulla keyword “Trading”

Questo trend trova conferma anche laddove si effettui un’analisi più specifica, ovvero quella relativa alla keyword Trading: il Trading è soltanto una delle diverse tipologie di investimento che possono essere effettuate, ma è senz’altro una delle più importanti.

Visionando la classifica a questo link, la Campania risulta essere al quattordicesimo posto con un interesse per regione di 55, e anche in questo caso si conferma la forte differenza tra regioni del Nord e regioni del Sud.

Ai primi tre posti di tale graduatoria figurano infatti Valle d’Aosta con 100, Lombardia con 97 ed Emilia Romagna con 94, agli ultimi tre posti figurano invece Sicilia, Basilicata e Calabria.

Cosa può esserci alla base di questa tendenza?

Sicuramente questo dato può essere messo in relazione alle disponibilità economiche medie dei cittadini, nonché ai relativi redditi, i quali tendono ad essere più alti al Nord, tuttavia la scarsa tendenza a informarsi sulle diverse possibilità di investimento potrebbe essere anche legata ad una mentalità piuttosto tradizionalista, alle volte anche troppo scettica dinanzi alla novità.

D’altronde investire non significa soltanto compiere delle operazioni contraddistinte da forte rischio, come può essere tipico di alcune operazioni effettuabili in apposite piattaforme online: l’investimento può tradursi, sul piano pratico, in tante diverse cose.

In rete non mancano affatto notizie e informazioni interessanti, senza trascurare dei corsi di formazione specifici come quelli proposti da ioinvesto.com, di conseguenza per chi ha a disposizione della liquidità e vorrebbe investirla può senz’altro essere un buon consiglio quello di informarsi sulle diverse opportunità disponibili, sui rischi che le contraddistinguono ma anche, anzi soprattutto, sulle relative opportunità.

Post Precedente

Le aziende con i fatturati più alti delle province campane

Post Successivo

Gestione illecita di rifiuti e scarico di acque reflue industriali. Una denuncia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Gestione illecita di rifiuti e scarico di acque reflue industriali. Una denuncia

Gestione illecita di rifiuti e scarico di acque reflue industriali. Una denuncia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino