Durante la stagione calda, si cerca un modo per tornare in forma e, allo stesso tempo, di trovare un modo per far incastrare tutti i propri impegni. La soluzione più ovvia sarebbe quella di iscriversi in palestra. Ma non tutti riescono a trovare il tempo per prendere la macchina e andare verso la palestra del proprio paese.
A volte, invece, si desidera trovare un modo per mettersi in forma, ma si ha vergogna del proprio corpo e quindi si evita di andare in luoghi affollati.
Per tutto questo c’è una soluzione: creare una palestra in casa. In questo modo, non solo potrai approfittare di quei 10 minuti al giorno in cui hai casa libera ma potrai anche allenarti senza paura di essere vista dagli altri.
Trai i tanti attrezzi per la palestra in casa, non deve mancare power rack, insieme alle bande elastiche, la corda, il tappetino da yoga e i manubri.
Il power rack
Con il power rack è possibile effettuare i seguenti esercizi:
- Trazioni;
- Squat;
- Australian pull up;
- Bench press;
- E molti altri esercizi utili per allenare spalle, pettorali, quadricipiti, braccia, polpacci e altre parti del corpo.
Il power rack è un attrezzo formato da 4 assi verticali che sono collegati tra loro al fine di formare un parallelepipedo. Su ogni asso sono presenti dei fori in cui poter inserire dei supporti per bilanciere, oppure delle barre poste a diverse altezze.
Se, all’interno dei fori si inseriscono delle barre di sicurezza di riesce anche a salvaguardare l’incolumità di colui che si sta allenando. Inoltre, l’utilizzo di queste barre, riesce a ridurre il raggio di tutti i movimenti dell’atleta, riuscendo così a dargli la possibilità di svolgere altri esercizi.
Proprio grazie alla sua utilità, il power rack è un prodotto presente un moltissime palestre, e quindi, perché non inserirlo nella palestra di casa e di intensificare ancora di più il proprio allenamento?
Le bande elastiche
Si tratta dell’attrezzo più versatile che ti consente di eseguire diversi esercizi, mimando la resistenza delle macchine. Possono essere utili sia per rassodare gambe e glutei che per le braccia.
La corda
la corda è lo strumento ideale per tonificare e, allo stesso tempo, migliorare il sistema cardiovascolare di colui che si allena. Per riuscire ad ottenere dei risultati, basta saltare per almeno 15 minuti al giorno.
Il tappetino da yoga
Il tappetino da yoga è l’oggetto ideale per allenarsi in casa senza rischiare di farsi male allea schiena o alle ginocchia. Può essere usato per gli esercizi per glutei e addominali.
I manubri
I manubri solo lo strumento adatto per allenare bicipiti, tricipiti e pettorali. Potete utilizzare anche dei manubri pesanti in modo da creare un allenamento combinato: utilizzare quelli leggeri per le braccia e, allo stesso tempo, quelli pesanti per le gambe.