martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Osservatorio della Regione Campania sui Prezzi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2020
In Attualità
0
Osservatorio della Regione Campania sui Prezzi
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In data 28 aprile, si è insediato l’Osservatorio Prezzi della Regione Campania, presieduto dall’Assessore alle Attività Produttive, Marchiello ed è costituito dai rappresentanti delle Prefetture, della Guardia di Finanza, dell’ANCI Campania, di Unioncamere Campania, delle Associazioni dei consumatori.

L’Osservatorio ha lo scopo di raccogliere le segnalazioni pervenute dal territorio, da parte di cittadini, enti e associazioni, con l’obiettivo di monitorare i fenomeni speculativi di aumenti dei prezzi ed orientare il programma delle attività di controllo da parte degli organi competenti.

Nel corso della riunione è stato stabilito che i rappresentanti che fanno parte dell’Osservatorio, provvederanno ad avviare un intervento sinergico di sensibilizzazione territoriale, rivolto alle Prefetture, ai Comuni, alle Camere di Commercio, ai cittadini, nonché alla Guardia di Finanza che attiverà i controlli.

Peraltro, vista la capillare presenza territoriale in Campania delle 19 Associazioni dei consumatori,  riconosciute dal Codice del Consumo ed iscritte al CNCU presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si attende, da queste, un rilevamento ampio e circostanziato.

In tale contesto, infatti, assume particolare importanza il ruolo delle Associazioni dei consumatori, il cui rappresentante Dr. Fortunato Giaquinto, ha chiesto che vengano attuate specifiche modalità per arginare eventuali speculazioni.

Innanzi tutto, la polizia municipale sarà sollecitata a farsi carico di verificare che siano effettivamente esposti al pubblico i prezzi dei prodotti in vendita (D. Lgs 206/2005, Codice del Consumo). L’indicazione chiara e visibile dei prezzi, metterebbe subito in condizione l’acquirente di valutare se operare o meno i propri acquisti, senza ricevere sorprese alla cassa.

Per quanto riguarda le attività rientranti tra i compiti dell’Osservatorio, chiunque abbia rilevato un significativo incremento di prezzo per uno stesso prodotto acquistato di recente, può segnalarlo alle Associazioni dei consumatori, ma dovrà allegare, alla segnalazione, anche il relativo documento di acquisto (scontrino fiscale, fattura, ecc.)

La segnalazione può essere inviata via fax, via mail, ecc., l’importante è che rechi l’indirizzo dell’esercizio commerciale (generi alimentari, ortofrutticoli, articoli tecnici, informatici, ecc.)  farmacia, supermercato, ipermercato, ovvero, dove è stato effettuato l’acquisto del prodotto, la denominazione dello stesso, l’importo richiesto per l’acquisto e l’importo che precedentemente recava lo stesso prodotto.

L’Associazione provvederà ad inviare la segnalazione e la prova di acquisto alla casella di posta elettronica dell’Osservatorio, per essere trasmessi, a loro volta, agli Organi competenti che opereranno le relative verifiche in loco.

E’ necessario precisare che l’iniziativa non deve intendersi quale azione repressiva o di contrasto rivolta indistintamente agli esercenti, siano essi negozi di vicinato, farmacie, super o ipermercati, ma tende a colpire coloro che in questo particolare periodo di emergenza, effettuino operazioni speculative a danno degli acquirenti. Infatti, anche gli stessi esercenti possono segnalare incrementi di prezzi di prodotti acquistati. E’, quindi, una iniziativa che da una parte tende a tutelare i consumatori, ma dall’altra intende evitare che onesti lavoratori vengano additati a causa di approfittatori fuori norma.

Le Associazioni dei consumatori assumono, in particolare, un ruolo centrale e rilevante, mettendo in atto quelle azioni di tutela degli interessi dei cittadini, rientranti nelle rispettive finalità statutarie, e per l’applicazione delle norme che possano condurre il singolo al rispetto dei propri diritti e all’effettiva esecuzione delle conseguenze in caso di illeciti.

Le segnalazioni possono essere inviate:

all’indirizzo mail: avellino.unioneconsumatori@gmail.com

via whatsapp: al n.3403063848

via fax:   al n. 0825/788448

presentate personalmente presso la sede UNC sita in Via Tagliamento n. 112 (Avellino)

Post Precedente

I 5 migliori telefoni Android

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.518 i deceduti 369

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE
Attualità

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution
Attualità

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco
Attualità

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI
Attualità

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Match report Torino-Empoli 1-0
Attualità

Enac: stop documenti per imbarco

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.518 i deceduti 369

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.518 i deceduti 369

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino