giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Impulso freddo punta l’Italia dopo Santo Stefano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Dicembre 2019
In Ambiente
0
2
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. Un campo di alta pressione va rinforzando sull’Europa centro-meridionale aprendo una fase dal tempo stabile sull’Italia proprio intorno ai giorni di Natale. Tuttavia l’area anticiclonica avrà come obiettivo di espansione l’Europa nordoccidentale e ciò comporterà la discesa di correnti fredde settentrionali dopo Santo Stefano dirette verso la Penisola Balcanica. Al loro interno scorrerà un fronte che riuscirà a conquistare anche l’Adriatico e il Sud Italia, provocando un deterioramento del tempo con temperature in calo ed anche qualche nevicata a quote basse.

Meteo Italia weekend

METEO VENERDÌ. Al Nord nubi in aumento sulle Alpi con deboli nevicate in arrivo sulle zone di confine in calo fino a 700/1000m in serata, prevalenza di bel tempo altrove ma in serata nubi in aumento sul Triveneto. Al Centro nubi irregolari al mattino con qualche debole pioggia sulle coste del basso Lazio, in esaurimento e con tendenza a schiarite. Peggiora in serata sul versante adriatico con qualche pioggia in arrivo sulle coste marchigiane ed abruzzesi. Al Sud inizialmente soleggiato ma in giornata aumentano le nubi con tendenza a qualche pioggia in arrivo in serata in Sicilia.

METEO SABATO. Il fronte freddo si porta sulle regioni adriatiche e al Sud determinando qualche fenomeno su basse Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania, Calabria ionica e nord Sicilia con quota neve in calo in serata fino a 350/400m sull’Appennino, 400/600 mm in puglia, 900m in Sicilia. Altrove prevalenza di bel tempo. Temperature in calo, ad eccezione del Nordovest.

METEO DOMENICA. Insiste una certa variabilità sulle regioni ioniche e in Sicilia con qualche debole fenomeno residuo in rapido esaurimento e con tendenza a qualche schiarita. Altrove bel tempo prevalente ma con foschie e nebbie nelle ore più fredde sulla Val Padana.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Benevento: Emanata un’ordinanza che vieta l’utilizzo di botti nel centro storico

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 dicembre 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 dicembre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino