giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Il Magico Paese di Natale di Govone

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
12 Novembre 2019
In Eventi, Primo Piano, You Donna
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torino, 16 ottobre 2019 – È un mondo che riunisce adulti e bambini quello de Il
Magico Paese di Natale, l’evento natalizio che da ben tredici edizioni trasforma il
borgo di Govone (CN) e il suo incantevole castello sabaudo in un piccolo regno
popolato da elfi e personaggi fantastici. Un luogo unico, dove grandi e piccini
ritornano a costruire tra loro un dialogo attraverso il tema del gioco.

l’unica destinazione natalizia italiana inserita nella rosa dei venti
European Best Christmas Market 2019

per European Best Destinatons, l’organizzazione con base a Bruxelles che si occupa
di promuovere la cultura e il turismo europei. “È un riconoscimento straordinario per
noi, che siamo partiti in punta di piedi e che oggi rappresentiamo l’Italia in questo
contest europeo”, dichiara Pier Paolo Guelfo, direttore del Magico Paese di Natale
di Govone, “un’occasione importante per il nostro territorio per promuovere sul
mercato un nuovo prodotto turistico targato famiglia”.

Un traguardo significativo, che potrà avere ancora più rilevanza se le votazioni online
che eleggeranno tra i venti migliori mercatini europei lo European Best Christmas
Market 2019, che partiranno il prossimo 29 novembre, vedranno un buon
piazzamento del Magico Paese di Natale Govone.
‘Il riconoscimento del Magico Paese di Natale tra gli eventi della European Best
Destinations pone sotto i riflettori un progetto di respiro internazionale, che valorizza
un’eccellenza italiana, il patrimonio UNESCO, in linea con la strategia pluriennale di
ENIT che punta sulla crescita a valore e sulla sostenibilità.”, ha dichiarato Maria
Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione di ENIT, Agenzia Nazionale del
Turismo.
“Il Magico Paese di Natale offre un’occasione unica – sottolinea il presidente della
Regione Piemonte Alberto Cirio -, quella di immergersi contemporaneamente in
due patrimoni dell’Umanità Unesco: i paesaggi vitivinicoli di Langhe RoeroMonferrato e il Castello di Govone, una delle splendide Residenze Reali dei Savoia.
Un luogo suggestivo e denso di storia che da 13 anni, ormai, si trasforma a Natale

nel “regno italiano” di Santa Claus. Un’esperienza che unisce il Piemonte e la
Lapponia in un gioioso gemellaggio di cultura, paesaggi e tradizioni. Credo sia
questa la chiave di un successo cresciuto di edizione in edizione e che, quest’anno,
punta a fare del Magico Paese di Govone il mercatino di Natale più bello d’Europa”.
Magico Paese di Natale di Govone – Edizione 2019
L’opportunità di vivere una magica esperienza natalizia per bambini e
adulti. Questo è Il Magico Paese di Natale a Govone, tra le colline di
Langhe-Roero e Monferrato, paesaggio vitivinicolo patrimonio mondiale
Unesco. Novità di quest’anno sono quattro weekend tematici,
coinvolgenti animazioni e il ritorno del treno storico per vivere lo spirito
del Natale viaggiando su carrozze d’altri tempi.
Il prossimo 16 novembre ritorna l’evento che nella sua edizione 2018 ha visto la
presenza di oltre 200mila persone e un indotto per il territorio stimato tra i 26 e 27
milioni di euro, con un incremento sempre maggiore di visitatori stranieri ad una
delle più note manifestazioni italiane dedicate al Natale.
Fino al 23 dicembre infatti, per tutti i weekend, il borgo di Govone diventa Il Magico
Paese di Natale, dove è possibile incontrare Babbo Natale, partecipando a un vero e
proprio spettacolo musicale alla cui conclusione è possibile conoscere di persona il
personaggio principe del Natale nell’immaginario collettivo.
Quest’anno lo spettacolo che va in scena nella Casa di Babbo Natale è dedicato
alla storia di Rudolph e di come sia riuscita a diventare la famosa renna che oggi
conosciamo, perseverando nell’inseguire il suo sogno oltre il comune pregiudizio, che
la voleva inadatta a trainare la slitta di Santa Claus.
Torna anche il Mercatino Natalizio che quest’anno raggiunge quota 110 selezionati
espositori, diventando il primo in Italia per numero di partecipanti, ma soprattutto
premiato quest’anno con la candidatura ai Best European Christmas Markets come
unico rappresentante per il nostro Paese. Govone è in lizza per aggiudicarsi un
risultato importante e per farlo sfida oltre a Tallin, vincitrice dell’ultima edizione,
numerose altre città europee, tra cui le capitali Praga, Budapest, Vienna e Bruxelles.
A celebrare il Natale cristiano, dopo la mostra dedicata al Presepe dello scorso
anno, quest’anno arriva un concorso dedicato ad artisti , professionisti e amanti del
Presepe, collocato all’interno del Castello di Govone, tra scene di vita e antichi
mestieri. “Adeste Fideles”: un’esposizione che coinvolge maestri presepai
provenienti da diverse aree della penisola italiana, con particolare attenzione alla
produzione artistica piemontese. A tutto questo si aggiunge la possibilità di
completare la propria esperienza natalizia ascoltando i Christmas Carolers, che
ripropongono i canti natalizi all’aperto in stile Vittoriano, visitando la splendida
residenza sabauda di Govone oppure concedendosi una pausa enogastronomica tra
la Locanda, la Bottega e le postazioni dedicate allo Street Food.
Per i più piccoli è possibile divertirsi nel mini parco avventura, con il Gioco dell’Oca
nel giardino all’italiana del castello, con spettacoli e varie attività di laboratorio.
Dal 23 novembre inoltre ciascun fine settimana è dedicato a un tema che di volta
in volta viene sviluppato; si parte dalla letteratura per bambini in collaborazione con
la cittadina di Cavalermaggiore che ospita in concomitanza la Fiera Piemontese
dell’editoria, passando per il Festival del Cibo con il lavoro a quattro mani
realizzato con l’Assessorato a cibo della Regione Piemonte fino al weekend dedicato
al tema del gioco, con proposte sia per il pubblico dei più piccoli che degli adulti
(grazie alla professionalità e competenza dello staff de La Collina degli Elfi Onlus.
La 13^ edizione de Il Magico Paese di Natale vede inoltre il grande ritorno del Treno
storico, in collaborazione con la Regione Piemonte e la Fondazione Ferrovie dello
Stato. Un viaggio indimenticabile e davvero suggestivo per tutta la famiglia,
accompagnato durante il percorso da magiche figure che animano e creano una
speciale atmosfera e, al ritorno, da un brindisi con le bollicine del Consorzio dell’Asti
DOCG. Un’esperienza esclusiva con partenza da Torino (17 novembre) e da Milano
(23 dicembre).

Appuntamento quindi sabato 16 novembre per l’inaugurazione
dell’evento con l’accensione del grande albero di fronte al
castello e il concerto di Rejoicing Gospel Choir.

Post Precedente

Un successo la raccolta fondi per la ricerca dritto al cuore

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 novembre 2019

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 novembre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino