venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Progetto embrace, Seminario del Gar Partenio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
12 Novembre 2019
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

AVELLINO – L’economia circolare e le sue connessioni al centro di un seminario tematico dedicato allo sviluppo delle capacità per attori politici e stakeholder innovativi promosso dal Gal Partenio che si terrà domani (mercoledì 13 novembre), presso l’Aula Consiliare del Comune di Summonte, con inizio alle ore 15.30.

Il seminario – che rientra nel progetto “Embrace – European Med-clusters Boosting Remunerative Agro-Wine Circular Economy” attuato nell’ambito del programma Interreg Mediterranean, con il coinvolgimento di dieci Partner e sei Paesi dell’Unione Europea – vedrà numerosi interventi di esperti per discutere ed affrontare vari aspetti della tematica, con l’obiettivo di sostenere i processi di innovazione secondo i principi dell’economia circolare nel contesto locale.

L’apertura del seminario sarà affidata al sindaco di Summonte, Pasqualino Giuditta. A seguire le introduzioni e l’avvio dei lavori da parte del presidente del Gal Partenio, Luca Beatrice, e del coordinatore del Gal Partenio, Maurizio Reveruzzi, e dell’architetto Luigi D’Oro, facilitatore del progetto Embrace.

A seguire gli interventi del professore Mario Malinconico (CNR Napoli), dell’architetto Michele Massaro (Living Community Challenge), del dottor Domenico Liotto (Ati Biotech), della professoressa Antonella Violano (Service Biotech), del professor Salvatore Del Prete (Service Biotech) e della professoressa Daniela Marasco (Service Biotech). Quindi dibattito ed interventi di chiusura del seminario.

L’obiettivo principale del progetto Embace è rappresentato dalla possibilità di sostenere processi di innovazione secondo i principi dell’economia circolare. I destinatari dell’incontro avranno la possibilità di rafforzare le proprie conoscenze sull’economia circolare, di assumere un atteggiamento propositivo sulle politiche di eco-innovazione, di ottenere informazioni sugli strumenti finanziari attivabili.

Post Precedente

Antica volcei: Quale Futuro ?

Post Successivo

Un successo la raccolta fondi per la ricerca dritto al cuore

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Un successo la raccolta fondi per la ricerca dritto al cuore

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino