martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Alta velocità Napoli – Bari: ecco il Masterplan per lo sviluppo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2019
In Attualità
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avellino – Un vero e proprio masterplan per lo sviluppo dell’Ufita, della Baronia, della valle del Miscano e della valle del Cervaro, è questo l’obiettivo che i sindaci dei Comuni irpini interessati intendono portare avanti, approfittando dell’avvio della realizzazione della tratta Apice – Orsara dell’Alta Velocità – Alta Capacità Napoli – Bari. L’iniziativa è promossa dal consigliere regionale Maurizio Petracca, presidente della Commissione Fondi Statati ed Europei per lo Sviluppo della Regione Campania. Si è svolto un primo incontro presso il Comune di Villanova del Battista che ha visto la partecipazione di alcuni degli amministratori coinvolti in questo processo.

Alla base un provvedimento di giunta regionale che consente di definire una strategia di interventi a corredo della grande infrastruttura ferroviaria per definire maggiori livelli di sviluppo territoriale in grado di massimizzare gli effetti positivi del passaggio dell’Alta Velocità.

«E’ un appuntamento con la storia – dichiara il presidente Maurizio Petracca – al quale dobbiamo farci trovare pronti. E’ giusto che l’ambito territoriale interessato definisca le proprie priorità, individui gli interventi strategici da realizzare e si adoperi per un adeguato livello di progettazione. Sono convinto che una programmazione dal basso, consapevole ed attenta, dia una certa premialità agli occhi della Regione Campania che si troverà così di fronte ad un sistema territoriale che sa cosa vuole realizzare e perché e che ha già attivato procedure di progettazione al riguardo».

E’ stata, perciò, individuata la Comunità Montana dell’Ufita – allargata a quei Comuni che non ne fanno parte ma che comunque sono interessati da questo processo – come soggetto interlocutore, come cabina di regia a cui ciascuna amministrazione comunale possa far capo per portare contributi in termini di idee e di proposte. Già nei prossimi giorni si terrà un primo incontro presso l’ente sovracomunale per definire i prossimi step.

«In questo senso – dichiara Petracca – mi sembra ci sia una univocità di posizioni da parte degli amministratori che hanno colto il senso di questa iniziativa che sono ben contento di poter seguire. E’ importante comprendere che in questa fase sono necessari interventi strutturali e di sistema e non progetti campanilistici e dal respiro corto. Su questo registro una posizione molto avanzata e molto consapevole da parte dei livelli locali. La Regione Campania dovrà assecondare e sostenere questo percorso. Io mi impegnerò al massimo perché le aspettative del territorio vengano valorizzate e trovino concretizzazione».

Post Precedente

Crisi della nocciola: Petracca: Regione in campo per lo stato di calamità

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 ottobre 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 ottobre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino