Situazione: un robusto campo di alta pressione di matrice subtropicale continua a determinare sui Paesi mediterranei e soprattutto sull’Italia una situazione di stabilità e di caldo anomalo. Di fatto è una vera e propria continuazione dell’estate più che una vera e propria estate settembrina con temperature che sono spesso ai livelli di Agosto e se non fosse per i bassi tassi di umidità che in qualche modo attutiscono la sensazione di caldo, soffriremmo il caldo proprio allo stesso modo. Durerà per tutto l’arco del weekend e per l’inizio della nuova settimana, poi in vista c’è un possibile cambiamento, ma ancora tutto da valutare. Vediamo qualche dettaglio in più.
Sabato: Il caldo anomalo interesserà ancora gran parte della penisola con la sola eccezione del medio e del basso versante adriatico dove i valori saranno solo leggermente superiori alle medie. Le punte massime attese in Val Padana, nelle zone interne della Toscana, in Umbria, sulle interne laziali e campane nonché sulla sardegna. Dettagli
Domenica: Ben poche variazioni, il caldo anomalo continua a interessare gran parte del nostro territorio, le diminuzioni saranno solo locali e impercettibili. Attese ancora massime fino a 32°C in Toscana, 30-31°C nel Lazio e in Campania, anche superiori in Umbria. Più fresco il medio e basso versante adriatico stante una ventilazione settentrionale. Dettagli
Lunedì: con l’inizio della nuova settimana il caldo anomalo si farà ancora sentire rincarando localmente la dose, previsto un ulteriore lieve aumento dei valori massimi con un’Italia tutta abbondantemente sopra media. Le punte più alte attese in Val Padana, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Dettagli:
Martedì: Nessuna variazione o quasi, temperature elevate e anomale continuano a interessare tutto il nostro Paese con punte ancora superiori ai 30°C nelle zone di pianura, specie al Nord, Centro e Isole Maggiori. Attesi valori massimi superiori ai 30° anche sul Tavoliere. Dettagli
Giorni successivi: Infiltrazioni di correnti più fresche dal Nord Europa dovrebbero riuscire ad abbassare un po le temperature soprattutto al Nord e lungo i versanti orientali della Penisola. Al momento non ci è possibile valutare la consistenza di questo raffreddamento. Serviranno ulteriori conferme.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com