mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Al via l’XIesima edizione de “La Macenata”, festival enogastronomico in programma a Paternopoli

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
14 Settembre 2019
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
52
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

PATERNOPOLI (AVELLINO) – Al via l’XIesima edizione de “La Macenata”, festival enogastronomico in programma a Paternopoli (Avellino) il 20 e 21 settembre che celebra una delle più antiche tradizioni locali interpretandola in chiave moderna, ovvero l’antico rito della pigiatura dell’uva con i piedi attraverso il caratteristico ballo dentro il tino colmo d’uva. Una danza affascinante, capace di invaghire e coinvolgere qualsiasi pubblico. L’evento prenderà il via già il 15 settembre con l’“Enotour”, In cui i partecipanti prenderanno parte ad una ricca colazione che proporrà i cibi e le bevande che, tradizionalmente, venivano consumati dai contadini prima di scendere in vigna ed affrontare le faticose giornate di vendemmia. A seguire, visita guidata nelle cantine di Paternopoli.

Il 21 settembre “Irpinia Express”, nuovo itinerario turistico che partirà da Benevento fino ad arrivare a Paternopoli, per mezzo di automotrici d’epoca. Il tour consentirà di raggiungere comodamente in treno la Wine Valley, denominazione recentemente coniata dal presidente della Fondazione FS, Mauro Moretti, al fine di individuare e conoscere i territori caratterizzati da una produzione enologica di alta qualità.

Una delle novità sostanziali dell’attuale edizione consiste nel tema portato avanti dalla manifestazione: la valorizzazione dell’attività artigianale, intesa come atto creativo individuale, sociale e collettivo. L’evento ospiterà tre artigiani, un marmista, un falegname ed un fabbro, i quali, nel corso delle due giornate, realizzeranno delle dimostrazioni aperte al pubblico, in cui mostreranno i processi di lavorazione propri dei rispettivi materiali. Inoltre, sono previste esposizioni artistiche, che presenteranno i lavori di artisti locali al fine di promuovere la creazione artistica autoctona nelle sue diverse varianti. Durante il festival saranno inoltre organizzati laboratori creativi rivolti ai bambini e attività di workshop per studenti, da svolgere insieme agli artigiani partecipanti.

Inoltre, ricche degustazioni ed esibizioni musicali, immersi nella magica atmosfera dell’evento. Nell’ottica del marketing territoriale, inoltre, è stata creata una campagna promozionale con lo scopo di valorizzare il territorio e chi ne fa parte, mettendo l’accento sull’impronta degli artigiani e dei produttori vinicoli, al fine di far dialogare due diverse forme di creazione: quella artistica e artigianale e quella del vino. Nel corso degli appuntamenti verranno proiettati dei video promo per comunicare e dare consapevolezza ai turisti del nostro territorio.

Il vino, vero protagonista dell’evento, ha bisogno di incrementare la propria posizione in un mercato in cui la domanda è in continua crescita in Italia e all’estero. Pertanto, l’obiettivo sarà quello di promuovere le eccellenze territoriali portando i turisti a conoscenza di un territorio ricco e florido. L’edizione 2019, a cui prendono parte espositori, artisti, e 10 aziende tra cantine, ristoratori e produttori, coinvolgerà un territorio sempre più in via di sviluppo dal punto di vista enogastronomico e turistico.

“La Macenata”, dunque, si consolida come manifestazione atta alla valorizzazione delle eccellenze enologiche, gastronomiche e artistiche presenti sul territorio irpino, rappresentando, non solo un evento unico ma anche una rara occasione per riscoprire la nostra memoria culturale e sentire nuovamente di appartenervi.  Info sul programma complete: www.lamacenata.it.

Post Precedente

Feldi Eboli Show: Si alza il sipario: Tutti insieme per una stagione importante

Post Successivo

Weekend di piena estate con caldo anomalo. Picchi di temperatura

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Weekend di piena estate con caldo anomalo. Picchi di temperatura

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino