giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Come fare un massaggio rilassante

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
5 Giugno 2019
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
138
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il massaggio rilassante e la sua azione antistress

Un’intensa attività lavorativa, quotidiana, i diversi impegni che ricoprono le nostre giornate, nonché i problemi, di varia natura, che affliggono le nostre menti, portano, inevitabilmente, a condurre una vita frenetica. A tal proposito, il relax sta alla base di tutto. È risaputo, che per abbassare la soglia dello stress, fisico e mentale di un individuo, sia necessario rilassarsi. Negli ultimi vent’anni, dedicarsi al proprio benessere fisico e mentale, è diventato un vero e proprio culto. Non a caso, sono nati centri specializzati per la cura ed il rilassamento del corpo e della mente, dove, spesso, vengono messi in atto, metodi e tecniche di rilassamento orientali.
La massoterapia, ovvero, la terapia del massaggio rilassante, è una delle tecniche più utilizzate, che consiste nel praticare dei massaggi, su aree mirate del corpo, tali da sciogliere contratture muscolari e nervose, al fine di rilassare corpo e mente, nonché, di portare la persona, ad avvertire una piacevole sensazione di benessere, sia durante, che dopo la seduta.
Di seguito, andremo a descrivere cosa fare per preparare ed effettuare un, efficace, massaggio rilassante.

L’ambientazione

Spesso capita, pur non essendo specializzati in materia, come massofisioterapisti, massaggiatori o fisioterapisti, di voler praticare dei massaggi rilassanti a qualcuno, come ad esempio al nostro compagno/a, con lo scopo di fornire un massaggio, utile ad alleviare tensioni fisiche, mentali e stress. Dato che il nostro scopo finale è quello di rilassare una persona con il nostro massaggio, per prima cosa è necessario considerare gli spazi e l’atmosfera rilassante in cui verrà praticato il massaggio, ovvero, la cosiddetta ambientazione. Quest’ultima, è considerata un elemento di grande importanza, tanto quanto il massaggio stesso. A tal proposito, sarà, dunque, necessario tenere presenti alcuni punti.
L’illuminazione dell’ambiente, è uno di questi. Un ambiente, troppo illuminato, potrebbe recare fastidio alla persona che sta ricevendo il massaggio. È dunque, consigliabile, tenere un’illuminazione con luci a bassa intensità.
Il secondo punto, riguarda la musica. Anch’essa, gioca un ruolo importante, nel creare l’ambientazione giusta per un ottimo massaggio rilassante. È, assolutamente consigliato, utilizzare della musica soft, strumentale, in quanto i brani che prevedono parti cantate, potrebbero distrarre dal rilassamento.
Il terzo punto, importante tanto quanto i due precedenti, riguarda la profumazione dell’ambiente. Un luogo, profumato al punto giusto, con fragranze non troppo aggressive ma delicate, facilita il rilassamento. Dunque, si consiglia di profumare l’ambiente con fragranze come la lavanda, la rosa, l’orchidea e simili.

L’occorrente per il massaggio

Solitamente, gli elementi che occorrono per iniziare una seduta di massaggio rilassante, sono ben pochi e facilmente reperibili. Sicuramente, si avrà bisogno di qualche asciugamano e di fazzoletti di carta. Inoltre, saranno indispensabili gli oli essenziali, utili, durante il massaggio, a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica. Gli oli, sono maggiormente consigliati nella pratica del massaggio, perché vengono assorbiti bene dalla pelle. Comunque sia, in mancanza di questi ultimi, è possibile utilizzare del latte idratante.
Tra gli oli essenziali più utilizzati si hanno quelli agli agrumi, i quali agiscono sul sistema nervoso, calmandolo. Poi, abbiamo quelli ottenuti dai fiori e dalle foglie, che hanno un effetto riequilibrante sul nostro stato d’animo. Ed in fine, esistono, gli oli ricavati da legni, resine e spezie, i quali, ridonano alla mente stabilità e forza, nonché, tonicità.

La posizione più adatta al massaggio

Tendenzialmente, la posizione più comoda per poter effettuare un massaggio, è quella distesa. Accade però, in alcuni casi, possa essere sfavorevole adottarla, se non si ha una certa esperienza nel praticare il massaggio, correndo il rischio di far male, piuttosto che far rilassare. Ad ogni modo, sarà possibile praticare il massaggio, facendo sedere la persona, su di una sedia priva di schienale, facendola piegare, leggermente, in avanti. Tutto ciò, sarà, ovviamente, possibile, se il massaggio da praticare, avverrà su schiena, collo o arti superiori. In caso contrario, sarà necessario far assumere la posizione distesa.

Le tecniche consigliate

Un massaggio rilassante, completo, va praticato, cominciando dagli arti inferiori, in particolare dai piedi, prestando molta attenzione all’arco plantare, cioè, il punto in cui si accumula, maggiore tensione, senza però escludere il tallone e l’avanpiede, che vanno pur sempre massaggiati. Il massaggio, consiste nell’avvolgere il piede con ambedue le mani, esercitando pressione con i pollici.
Si procede, passando alle gambe, massaggiandole una per volta. Partendo dal polpaccio e salendo verso la coscia, si applica pressione sulle parti, con entrambi i palmi delle mani, eseguendo un movimento simile a quello di chi impasta il pane.
Una volta massaggiate le gambe, si passa all’addome, praticando un massaggio circolare, a mani alterne, prima in senso orario e successivamente, antiorario. Dall’addome, si passa al torace, che andrà massaggiato, con entrambe le mani, compiendo un movimento di apertura, per il quale, una mano andrà dallo sterno all’ombelico e l’altra dallo sterno fino alle clavicole. Per quanto riguarda gli arti superiori, sarà necessario, come accade per le gambe, massaggiarli singolarmente, avvolgendo l’arto con entrambe le mani ed applicando una pressione lenta e costante, dal braccio fino al polso, così da passare alla mano, che andrà massaggiata, facendo pressione con i pollici.
In fine, glutei, schiena spalle e collo richiedono un unico massaggio. Partendo dai glutei, con entrambi i palmi delle mani disposti ai lati della colonna vertebrale, si applica una pressione costante e lenta, salendo fino ad arrivare alla zona cervicale, dove si applicherà una pressione con i pollici.
Tutti i movimenti, vanno effettuati, esercitando una pressione lieve, in quanto si tratta, semplicemente, di un massaggio rilassante.

Le scuole di massaggio

Da diverso tempo, esistono molte scuole, specializzate in corsi di massaggio. Grazie alle quali, vi è la possibilità di studiare e apprendere le varie tecniche di massaggio, conseguendo i relativi attestati e qualifiche, utili per poter praticare la professione di massaggiatore. Una delle migliori e più importanti, a tal proposito, è l’Accademia AIM (Accademia Italiana Massaggi), specializzata in corso massaggio, teorico-pratico, con certificazione riconosciuta in 195 paesi.

 

Post Precedente

Gli investimenti in rete: da quali pericoli guardarsi

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 giugno 2019

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 giugno 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino