domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Premio Nazionale Pabulum IV edizione 2018/2019

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
13 Dicembre 2018
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Associazione Pabulum bandisce la quarta edizione del Premio Nazionale Pabulum. Il concorso ha la finalità di promuovere e divulgare lo stile alimentare mediterraneo, riconosciuto nel 2010 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Ideatrici dell’iniziativa sono la Biologa Nutrizionista Katya Tarantino, presidente dell’associazione Pabulum, Graziella Di Grezia, Medico Radiologo e la biologa Giulia Corrado. La Direzione Artistica del Premio è affidata al giovano talento Davide Cuorvo. Quest’anno il prestigioso ruolo di Presidente Onorario di Giuria è stato assegnato ad Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Il Comitato Onorario di Giuria è formato da Nicola Marrazzo, Presidente della Commissione Lavoro e Attività Produttive della Regione Campania, Maurizio Petracca, Presidente Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, Luigi Raia, Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania, Vincenzo Marrazzo, Presidente del Coordinamento Regionale dei Distretti Turistici della Campania, Giuseppe Scarano, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione ASL di Salerno e responsabile del progetto di ricerca internazionale sulla Dieta Mediterranea “CIAO Study”. Sono stati nominati dalle socie fondatrici dell’associazione i Presidenti della Giuria Tecnica: Armando Saveriano, critico letterario e Presidente dell’Associazione Culturale Logopea (sezioni letterarie), Marisa Russo, critico d’arte (sezioni artistiche), Stefano Vacca (sezione foto) e lo Chef Luigi Vitiello, Presidente Unione Regionale Cuochi della Campania (sezione ricetta culinaria dedicata ai cuochi).
«La Dieta Mediterranea – afferma la biologa nutrizionista Katya Tarantino – è caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e nello spazio, costituito principalmente da olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, e verdure, una moderata quantità di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, sempre in rispetto delle tradizioni di ogni comunità. Tuttavia, la Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta – conclude la dottoressa Tarantino – si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo».
L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio morale da parte del Consiglio Regionale della Campania, Museo Vivente della Dieta Mediterranea, UNPLI Campania, Distretti turistici Regione Campania, Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania Lazio ed ha come partner Città del Gusto di Napoli/Gambero Rosso, Unione Regionale Cuochi Campania, PMI International, Delta 3 Edizioni, UNCI Agroalimentare, AGROCEPI, Associazione Terre del Sud, Associazione Crescere in rosa, Associazione Salerno Attiva Activa Civitas, Associazione Logopea, Associazione Farma e Benessere, Associazione della Terza Età/Università Irpina del Tempo Libero di Avellino.
Sezioni del concorso:
A. Disegno (Tema – Scarabocchio) – Da 0 a 3 anni
B. Disegno (Tema – Frutta da favola) – Da 3 a 6 anni
C. Disegno (Tema – W la verdura) – Da 6 a 16 anni
D. Disegno (Tema – Cibo è salute) – Da 16 a 100 + anni
E. Fotografia (Tema – I love food)
F. Ricetta culinaria (Tema – La salute nel piatto)
G. Poesia (Tema – Biodiversità mediterranea)
H. Poesia in vernacolo (Tema – Biodiversità mediterranea)
I. Poesia junior (Tema – Biodiversità mediterranea) – Fino a 16 anni
L. Prosa (Tema – Cultura mediterranea)
M. Prosa junior (Tema – Cultura mediterranea) – Fino a 16 anni

Il concorso è gratuito e aperto a tutti. E’ possibile iscriversi al concorso richiedendo il bando e la scheda di iscrizione tramite e-mail associazionepabulum@gmail.com. Il concorso scade il 30 giugno 2019.
Per informazioni: 329-9831500; associazionepabulum@gmail.com; gruppo e pagina Facebook “Premio Nazionale Pabulum” e “Associazione Pabulum”.

Katya Tarantino

Post Precedente

Precisazioni dalla direzione del White Pearl di Casoria (Na).

Post Successivo

Disabilità: quando un professore ed i suoi ragazzi diversamente abili insegnano ad amare

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

Disabilità: quando un professore ed i suoi ragazzi diversamente abili insegnano ad amare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino