martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

ROSCIGNO, TUTTO PRONTO PER LA IX FESTA DELL’ASPARAGO SELVATICO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
18 Aprile 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattro giornate all’insegna dell’enogastronomia, arte, musica, cultura e divertimento

Roscigno. Enogastronomia, ma anche cultura, arte, musica e divertimento: fervono i preparativi per la IX edizione della “Festa dell’asparago selvatico”, che si terrà a Roscigno dal 28 aprile al 1 maggio 2018.

Articolato il programma di questa nona edizione, per quattro giorni all’insegna della tradizione e della promozione dei prodotti del territorio. L’evento, messo in campo dal Comune di Roscigno guidato dal sindaco Pino Palmieri, è sostenuto anche dalla Banca di credito cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino, dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla Regione Campania ed è organizzata in collaborazione con la Pro loco di Roscigno, Legambiente e le associazioni “Roscigno più” e “Terra Mia”. L’obiettivo della kermesse è promuovere il patrimonio non solo enogastronomico, ma anche archeologico, storico, artistico e paesaggistico.

L’asparago selvatico di Roscigno è un ortaggio fresco e nutriente, particolarmente gradito ai buongustai perché rappresenta un’ottima alternativa ai piatti di carne o pesce. L’evento di promozione di questo prodotto tipico si sviluppa come attrattore per quanti amano la cucina tradizionale e il buon vino accompagnati da ottima musica. Ma non solo, la Festa punta ad essere un collante tra la stessa popolazione, che collabora alla realizzazione all’insegna della convivenza civile e dello stare insieme e ne rappresenta il vero fulcro. Un evento che rappresenta un’occasione   a stare insieme e a far conoscere i punti di forza del proprio territorio. Non si parla di sagra, bensì di Festa, simbolo proprio di condivisione e speranza.

Corposo il menu previsto durante tutte e quattro le giornate della IX Festa dell’asparago selvatico: antipasto composto da salumi e formaggi, pizza fritta e frittata di asparagi; cavatielli e lasagne con asparagi; scaloppina con contorni tipici.

Nella giornata inaugurale, sabato 28 aprile, l’apertura degli stand è prevista alle 19.30. Alle 21 è invece in programma il concerto de “L’Altro Zero”. Domenica 29 aprile gli stand resteranno aperti anche a pranzo, mentre alle 21 saranno i “Dirotta su Cuba” ad esibirsi in un entusiasmante spettacolo musicale. Lunedì 30 aprile spazio ai “Nova Felix”, mentre per la serata di chiusura, martedì 1 maggio, è in programma la prima edizione del “Premio Serafina”, dedicata a Serafina Stabile, storica presidente dell’associazione “Roscigno Più”. Ragazze e donne di ogni età sfileranno in abito tradizionale cilentano o d’epoca (fino agli anni ’60) e presenteranno ricette di piatti a base di asparagi. Il premio sarà presentato dalla giornalista di Rai Uno Maria Elena Fabi. Per tutte e quattro le giornate sarà possibile prendere parte a visite guidate, con tour presso l’Antiquarium, il Museo di arte sacra, la chiesa di San Nicola e Roscigno Vecchia.

 

Programma

Sabato 28 aprile 2018

ore 19.30 Apertura stand

ore 21 Concerto “L’Altro Zero”

 

Domenica 29 aprile 2018

ore 11 Visita guidata

ore 12.30 Apertura stand

ore 21 Concerto “Dirotta su Cuba”

 

Lunedì 30 aprile 2018

ore 19.30 Apertura stand “Il Cavatiello incontra il Fusillo”

ore 21 Concerto “Nova Felix”

 

Martedì 1 maggio 2018

ore 11 Visita guidata “Monte Pruno” con prenotazione e Pic Nic

ore 21 Premio “Serafina” presentato da Maria Elena Fabi (Uno Mattina)

Tutti i giorni alle 17 è previsto un percorso turistico che si snoda tra Antiquarium, Museo Arte sacra, Chiesa San Nicola, Roscigno vecchia.

Post Precedente

Sabato al Palaparente Giornata Sponsor dedicata a Texi

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 aprile 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 aprile 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino