Se ci si domanda se sia, o meno, possibile combattere l’invecchiamento a tavola, la risposta è senza dubbio positiva. Ci sono, infatti, dei cibi che sembrano stati creati proprio per permetterci di rimanere in linea.
Una sana e corretta alimentazione dovrebbe sempre essere alla base di tutto, perché è proprio in questo modo che non solo si dimagrisce, ma si rimane anche giovani e in salute. Ecco, quindi, che è anche importante conoscere quali sono gli alimenti da mangiare per rimanere giovani. Si tratta di veri e propri elisir di giovinezza che possiamo trovare direttamente in natura. Cosa si potrebbe volere di più?
Come detto, alimentarsi correttamente è molto importante, perché le scelte che si fanno a tavola hanno un impatto anche sulla qualità della nostra vita in generale. Proprio per questo motivo, sono da preferire alcuni cibi piuttosto che altri. Vediamo nel dettaglio quali sarebbero quelli che potrebbero rallentare le lancette del nostro orologio biologico.
Si parte dai kiwi che sono un vero e proprio concentrato attivo di vitamina C, che è un potente antiossidante. Anche le arance sono un ottimo alimento, sempre per lo stesso motivo, così come lo sono i cavoli e le brassicacee, che hanno al loro interno quelli che vengono chiamati composti solforati, che hanno delle ottime proprietà anti-tumorali. Per questo motivo è sempre importante assumere questi alimenti.
Andando avanti, anche i fagioli neri sono un’alternativa anti-age, perché ricchi di flavonoidi e di antociani, che sono due elementi importantissimi quando si vuole provare a non invecchiare in maniera precoce.
Nella perfetta dieta anti-età non possono mai mancare le noci: si tratta di un super food con altissimi valori nutrizionali. Un cibo utile sotto moltissimi punti di vista e non solo quelli dell’invecchiamento. Il loro contenuto in acidi grassi e, in particolare, di Omega 3 permette a questo elemento di avere una forte azione anti-infiammatoria e, inoltre, di andare a controllare quello che è lo stress ossidativo. Una vera chicca, tutta da provare.
Completiamo l’elenco con il té verde che fa parte della tradizione orientale ma che, a dire il vero, anche nel nostro paese è molto consumato. Questo contiene le catechine, potentissimi antiossidanti e, in più, permette di rimanere idratati e di combattere l’invecchiamento.
Come si nota, le soluzioni da prendere in considerazione a tavola sono tante: una buona dieta è proprio quello che ci vuole e si deve prestare estrema attenzione anche a ciò che si mangia. Si dovrebbero preferire sempre i prodotti di origine controllata, che vengono coltivati a km0 o, magari, in maniera consona. Solo in questo modo, infatti, sarà possibile essere sicuri di avere tutti i benefici che uno specifico alimento può dare.
Altri consigli alimentari? Eccoli! Anche il pesce azzurro, sempre trattato con cotture leggere e alla griglia, così come le carni bianche, la frutta secca, i semi oleosi, i legumi devono essere consumati costantemente nella propria dieta ma, attenzione, molto spesso il tutto deve essere accompagnato anche da trattamenti per la cura della persona. Ci riferiamo, quindi, a creme e trattamenti di vario tipo, che possono aiutare a rimanere giovani. Su Farmacosmo, ad esempio, si trova una vasta sezione dedicata alla salute del proprio corpo e a contrastare la vecchiaia, così da rimanere giovani più a lungo. Si parte dalle creme rassodanti e si arriva ai trattamenti leviganti, anti-cellulite e anti-smagliature: rimanere in forma e giovani non è mai stato così semplice. Il vantaggio di unire una sana e corretta alimentazione con dei trattamenti mirati è la soluzione migliore che ci sia da questo punto di vista. Molto fa anche l’attività fisica, che anch’essa aiuta a mantenere giovane e sano il corpo e, quindi, permette di allontanare lo spettro dell’invecchiamento.