lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Ricordo di Gabriel Garcia Marquez

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Marzo 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0

PARIS, FRANCE - september 11. Colombian writer Gabriel Garcia Marquez during Portrait Session held on september 11, 1990. Photo by Ulf Andersen / Getty Images

0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A forza di suonare il pianoforte davanti alla carta geografica dell’America, Antonio  decise di affrontare il viaggio e di andare a vedere, dove si trovava e com’era.

Com’erano gli Stati Uniti, il Nord,  rimase  deluso e sconfortato. Andò  a Miami ha visto il ghetto di Little Colombia ed è tornato disgustato a casa, a Cartagena Antonio è di pelle scura e ha circa ottantantasei anni essendo nato ad Aracataca il 6 marzo 1927

Si esibisce ogni sera nel locale del ristorante               “El Bodegon de la Candelaria”, in cima alla torre dove si vedono le cupole e i coppi illuminati della città coloniale. Quando suona le note scivolano giù lungo le pareti bianche e pastello delle case spagnole, lungo la via dell’Amarezza, che qualche suo trisavolo ha percorso con le  catene ai piedi quando la città aveva il privilegio ingrato di essere il maggior mercato di schiavi africani delle Americhe il locale è un gradino classico della scala che scende nella notte a Cartagena.

La fantasia  di Gabriel Garcia  Marquez (di cui appena uscito per Mondadori il primo volume dell’auto biografia “Viverla per raccontarla) immagina il galeone ancora intatto, con le vele gonfie, il comandante in divisa e un polpo di oltre tre secoli, cresciuto così tanto nella stiva che per liberarlo bisognerebbe distruggere la nave.

E’ in un capitolo del libro  “L’amore al tempo del colera”, uno dei romanzi che lo scrittore colombiano ha ambientato a Cartagena,la città che più lo ha ispirato e dove Marquez ha casa. La sua villa sorge proprio accanto al convento di Santa Clara, oggi diventato un albergo a cinque stelle: la sua recente riconversione racconta la nuova ricchezza di Cartagena l’industria del turismo.

Le ultime allettanti promesse di benessere spuntano dopo un periodo nero, con la città oscurata dallo sviluppo di Barranquilla, che dista solo cento kilometri più a est, alla foce del rio Magdalena, in posizione strategica per commerciare con l’interno del Paese.

La rinascita gira intorno alla cerchia delle mura  e a quello che ci sta  dentro. Già negli anni Quaranta si era capito che la città coloniale meglio conservata d’America era un valore che assicurava interessi elevati e nell’86 l’Unesco aveva dichiarato Cartagena “patrimonio storico dell’umanità” una rete di vincoli stende un velo protettivo sul centro fortificato: sono vietate anche le antenne paraboliche sul tetto per catturare i programmi nordamericani, “Per questo non ho la TV” spiega Patricia Duran.

La Televisione locale Trasmette solo la storia delle telenovelas”, la casa enorme  con i soffitti altissimi e il grande patio si trova nel quartiere popolare di Getsemani insieme all’ex rione degli schiavi, di San Diego  è la zona dove i colombiani benestanti di Bogotà, Calì e  Medellin hanno fatto affari migliori comprando a buon mercato immobili, che oggi valgono una fortuna. Sono le abitazioni moresche, che alla fine dell’Ottocento la nuova borghesia criolla, ha scoperto viaggiando in Andalusia, semplici all’esterno, dietro le mura nascondono giardini e fontane. Qui la magia è anche vegetale come dimostrano gli alberi giganti di ficus dove gracchiano le Maria mulatas i grandi corvi e i pappagalli colorati di Marquez, che ripetono solo le molte “bestemmie da marinaio”.

Mirabile è la descrizione, che lo scrittore Gabriel Maria Marquez riesce a far vivere al lettore enunciando i pro e i contro di una città amata e vissuta ogni istante della sua vita.

Ogni colombiano che si rispetti, sogna di costruire la seconda casa a Cartagena dove respirare l’atmosfera che seduce l’intelletto e il cuore, in special modo,  la sera, quando il sole scompare all’orizzonte e la mura  emanano il calore dalle pietre spagnole, e si merita l’appellativo di “Corallito de piedra”, la loro è una vera passione per l’architettura moresca.

Lo scrittore muore a Missolonghi in Grecia 17 aprile 2014 alla veneranda età di ottantasette anni.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 marzo 2018

Post Successivo

“L’uomo che sorveglia il cielo” – Omaggio a Gianmaria Testa al Teatro Arciliuto di Roma

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

“L'uomo che sorveglia il cielo” - Omaggio a Gianmaria Testa al Teatro Arciliuto di Roma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino