martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Maltempo e freddo al Centro Sud con neve in collina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2018
In Ambiente
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SECONDA PARTE DI SETTIMANA INVERNALE. Dopo le nevicate di inizio settimana a tratti fino in pianura al Nord Est, tra martedì e giovedì saremo interessati da una seconda perturbazione collegata a un vortice di bassa pressione che attraverserà l’Italia da Ovest ad Est che interesserà soprattutto il Centro-Sud e richiamerà nel contempo altra aria gelida sulla nostra Penisola. Ci aspetta dunque una fase molto fredda a calendario ormai avanzato, in seguito a correnti artiche che dilagheranno sulla nostra Penisola determinando temperature anche di 10°C sotto le medie del periodo e nevicate fino a quote molto basse, specie lungo i versanti adriatici.

METEO MERCOLEDI’ – Si rinnovano condizioni di instabilità al Sud, in Sardegna e sui settori centrali adriatici con fenomeni irregolari ma con recrudescenza dalla sera sul basso versante tirrenico; neve fin a quote collinari (300-600m) tra Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo, tra 800 e 1300 metri al Sud. Migliora al Nord e sul medio-altro versante tirrenico con tendenza ad ampie schiarite nel corso del giorni fino a cieli in prevalenza poco nuvolosi. Clima pienamente invernale con deboli gelate fino in pianura al Nord e massime contenute entro i 10°C al Centro Nord ed entro i 15°C al Sud.

METEO GIOVEDI‘ – Il vortice insiste sullo Ionio determinando ancora maltempo al Sud, con rovesci e temporali anche intensi specie su Puglia e settori ionici; nevicate in ulteriore calo, fino a 300-400 metri tra Molise, Puglia, Lucania e Campania,  e fino a 600-700 metri tra Calabria e Sicilia. Residui fenomeni anche in Abruzzo e Sardegna ma in esaurimento. Discreto altrove con ampio soleggiamento al Nord e sul medio-alto versante tirrenico. Clima freddo e ventoso con gelate diffuse in pianura padana e a tratti anche sulle interne centrali.

TENDENZA VENERDI’ E WEEKEND – Venerdì residua instabilità al Sud con qualche rovescio sparso nevoso sino a quote basse, in prevalenza soleggiato altrove. Nel weekend possibile nuovo vortice in formazione con maltempo al Centro-Sud, ai margini invece le regioni settentrionali. Clima sempre molto freddo con tendenza a graduale rialzo, specie da domenica.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

BENEVENTO-CAGLIARI 1-2

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 marzo 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 marzo 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino