domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Commovente cerimonia nella pineta Mirtina di Ischia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2018
In Attualità
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Alla presenza del papà Gennaro, della sorella Mariateresa, del maestro Raffaele Brischetto in rappresentanza delle associazioni dei disabili, di Domenico Savio del PCIM-L, degli assessori e degli amministratori comunali e di tanti amici ,parenti e cittadini ischitani, si è tenuta, presso la pineta Mirtina di Ischia, la cerimonia di intitolazione del largo a Giuseppe Varchetta, il cittadino ischitano costretto a vivere sulla carrozzina a causa della distrofia muscolare e morto il 28 gennaio del 2017, alla giovane età di quarantaquattro anni.  Giuseppe, per tutti Peppe, è stato un vero combattente per la difesa del diritto alla mobilità dei diversamente abili e per questo motivo il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista guidato da Domenico Savio aveva proposto all’amministrazione comunale che il suo esempio di vita venisse ricordato in maniera perenne. “Largo Giuseppe Varchetta,  difensore dei diritti dei diversamente abili”, recita così la targa scoperta dal sindaco Enzo Ferrandino il quale nel suo intervento, oltre a sottolineare la necessità da parte delle Istituzioni di dover affrontare e risolvere la problematica del mancato abbattimento delle barriere architettoniche, ha affermato che con l’inaugurazione odierna si vuole rendere indelebile il ricordo di Giuseppe. “A volte da uomo delle Istituzioni guardando la grande dignità di Giuseppe – ha sottolineato Enzo Ferrandino – passandoci noi altri la mano sulla coscienza ci siamo sentiti anche colpevoli. Colpevoli di non avere avuto quella sensibilità rispetto a legittime istanze che pervengono da parte di persone che sono meno fortunate di noi. L’impegno che stiamo cercando di profondere assieme alle associazioni e al Professor Raffaele Brischetto è quello di migliorare il nostro paese da questo punto di vista. Stamattina – ha concluso Ferrandino – in nome di Giuseppe che è sempre stato uno strenuo difensore dei diritti dei disabili noi abbiamo deciso, su invito anche di Gennaro che su questa vicenda anche lui si è dimostrato particolarmente sensibile, di dedicargli questo slargo della pineta dove lui amava venire durante le giornate soleggiate”.  Con la voce rotta dalla commozione, Mariateresa Varchetta ha voluto ringraziare coloro che hanno reso possibile l’intitolazione del largo al fratello. Gennaro Savio, amico di mille battaglie di Peppe, e il sindaco Enzo Ferrandino. “Oggi non c’è il sole – ha detto Mariateresa – però vedo tanto amore e sensibilità sui problemi di chi vive in carrozzina. Giuseppe ha accettato la sua malattia, era un ragazzo molto intelligente e voleva affrontare la sua vita con dignità. E quindi denunciava tutto quanto glielo impediva. Ha trovato in Gennaro Savio un amico e un combattente. Qualche battaglia l’hanno vinta e grazie ad Enzo Ferrandino molte se ne dovranno ancora affrontare. Ringrazio Enzo per la sensibilità dimostrata e tutta l’amministrazione comunale che ha permesso di ricordare Giuseppe come un combattente”. Domenico Savio, Segretario generale del PCIM-L, nel suo intervento si è augurato che questa lodevole iniziativa possa essere un incoraggiamento per le Istituzioni a voler migliorare la vita dei nostri fratelli che vivono in carrozzina. “Sono qui – ha dichiarato Domenico Savio – come Segretario generale del PCIM-L per ringraziare sentitamente il sindaco Enzo Ferrandino e tutta l’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata in questa occasione avendo, con piacere, accettato la nostra proposta. Noi stamattina non possiamo che sottolineare il grande impegno sociale di Giuseppe Varchetta il quale da diversamente abile ha avuto il coraggio di battersi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Che voglia questa iniziativa essere un incoraggiamento da parte delle istituzioni di migliorare la vita di questi nostri cari fratelli”. Gennaro Savio, che con Peppe ha condiviso anni di battaglie a difesa del diritto alla mobilità dei diversamente abili, ha espresso l’augurio che tutte le amministrazioni comunali dell’isola d’Ischia si adoperino per il totale abbattimento delle barriere architettoniche. “L’invito all’amministrazione di Ischia e a tutte alle amministrazioni comunali – ha affermato Gennaro Savio – è quello a profondere il massimo degli sforzi per avviare il totale abbattimento delle barriere architettoniche, perché gli amici più sfortunati di noi non debbano sentirsi umiliati nel trovarsi dinanzi ad uno ostacolo ma si vedano, invece, riconosciuto e sino in fondo il diritto alla mobilità. E questo perché solo quando saranno abbattute tutte le barriere architettoniche potremmo dire di aver degnamente onorato ma la memoria di Peppe”.

*Si ringrazia di vero cuore la collega Ida Trofa per la preziosa collaborazione giornalistica

Gennaro Savio

Post Precedente

FIORENTINA-BENEVENTO 1-0

Post Successivo

Benevento: Trotta Services Bus, il Comune avvia la procedura per attivare i poteri sostitutivi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Benevento: Trotta Services Bus, il Comune avvia la procedura per attivare i poteri sostitutivi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino