venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Viviamo l’epoca più difficile e contraddittoria sul piano etico,economico

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2018
In Attualità
0
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

religioso,sociale,sostengo come cattolico e cristiano che Dio non pretenda la perfezione in noi,ciò sarebbe in contraddizione con la stessa condizione umana fragile e fallace,sono altresì convinto che oggi più che mai vi sia la necessità di una testimonianza coerente verso valori cardini della nostra cultura occidentale e/o fideistica.Tendiamo però a confondere la santità che è condizione sublime di alcuni uomini e donne S.Agostino,S.Chiara,S.Francesco,Thomas Backett,Padre Pio,per citarne alcuni e fra loro vi furono vite non a caso segnate da cammini tortuosi e di conversioni definitive.

Proprio a spiegarci che la santità è più vicina a noi di quanto pensiamo fu Josemaria Escriva’ de Balaguer sacerdote fondatore dell’Opus Dei una delle organizzazioni piu’influenti del panorama della chiesa contemporanea che non rientra però fra gli ordini religiosi classici in quanto organizzazione con una sua prelatura una sorta di statuto speciale vista in chiave amministrativa e/o canonica.Il presupposto del sacerdote spagnolo nato a Barbastro in Spagna nel 1902 e canonizzato da Papa Giovanni Paolo II°era quello secondo cui la santità poteva essere seguita e vissuta attraverso la quotidianità di ognuno di noi senza abbandonare la propria condizione lavorativa e/o sociale ma vivendo ciò come occasione di incontro con Dio attraverso l’apostolato una visione rivoluzionaria per la concezione della Santità secondo la chiesa del tempo che vedeva il raggiungimento di ciò solo attraverso la consacrazione totale in Dio.

Questa visione relativamente nuova del rapporto santità e quotidiano in chiave laico – religiosa trovò all’interno dei palazzi vaticani anche oppositori e/o detrattori,ciò non impedì al sacerdote iberico di fondare la prima casa dell’Opus Dei  (Opera di Dio) il 02 Ottobre 1928 e trasferirla successivamente a Roma come segno tangibile dell’ufficialità di questa nuova realtà religiosa.L’organizzazione al suo interno non prevede necessariamente la consacrazione sacerdotale in quanto l’idea sopracitata del suo fondatore era la testimonianza di Cristo attraverso il proprio lavoro,la propria vita di tutti i giorni.La struttura si articola in tre categorie ossia i numerari che vivono il celibato dedicando la loro opera anche spiritualmente verso altri fedeli,gli aggregati anch’essi celibi che vivono con le loro famiglie e non necessitano di laurea e i sopranumerari che pur essendo sposati vivono in comunione apostolica con l’organizzazione .José Escriva’ci lascia un testo fondamentale Il Cammino ossia 999 considerazioni sulla vita spirituale (notare che 999 al contrario è 666 numero satanico) viene spontaneo pensare alla contrapposizione fra bene e male.Il testo fu multitradotto in diverse lingue e venduto in milioni di copie,rappresenta il testo fondamentale del pensiero del Santo Spagnolo www.opus.dei.it

 

Emanuele Carlo OSTUNI

Post Precedente

Comunicato Stampa Andria

Post Successivo

8 Marzo – Giornata Internazionale della donna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

8 Marzo – Giornata Internazionale della donna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino