mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

tra venerdì e sabato nuovo vortice ciclonico al Sud Italia. Clima più freddo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Febbraio 2018
In Ambiente
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE GENERALE – Il vortice ciclonico attualmente in azione sull’Italia perderà potenza nelle prossime ore, ma il Mediterraneo rimarrà sede di una vasta saccatura colma di aria fredda che ingloba gran parte d’Europa, con anticiclone defilato in pieno Atlantico. Dentro questa saccatura prenderà molto probabilmente vita un nuovo vortice depressionario sui mari meridionali, responsabile di un peggioramento al Sud.

GIOVEDI’ TREGUA VARIABILE – La giornata trascorrerà con nubi irregolari su gran parte della Pensiola, alternate a spazi assolati. Poche le precipitazioni, eventualmente occasionali e più probabili su alta Toscana, Appennino TUTTO, medio versante Adriatico, Prealpi orientali e basso versante tirrenico. Fiocchi di neve mediamente oltre i 700-1200m, a quote superiori su dorsale meridionale.

TRA VENERDI E SABATO NUOVO PEGGIORAMENTO AL SUD – Nuova bassa pressione in probabile approfondimento tra Mar di Sicilia e Ionio con peggioramento dapprima su Sicilia e Calabria, associato a piogge e locali temporali in successiva estensione al resto del Sud ( ma in particolare tra Lucania e Salento ); ad oggi poco coinvolta la Campania specie settentrionale. Neve mediamente dai 700-1000m, a quote lievemente superiori in Sicilia. Venti in rinforzo e rotazione dai quadranti settentrionali. Al Centronord generalmente variabile tra nubi e schiarite ma pochi fenomeni, al più isolati su adriatiche, Prealpi e pedemontane; più soleggiato sul versante tirrenico e sulle Alpi.

TEMPERATURE – Massime in progressivo calo al Centrosud, senza particolari variazioni al Nord. Minime in deciso calo laddove ci saranno i rasserenamenti, specie al Centro.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Mercato stampanti, Hp conferma la leadership con l’acquisizione del ramo Samsung

Post Successivo

Sabato Giornata Orakom con vista Sanremo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Sabato Giornata Orakom con vista Sanremo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino