giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

“TABULAE PICTAE”, Arte Contemporanea con Luci d’artista

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
7 Dicembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino, diretta da Francesca Casule, in collaborazione con l’Associazione ”Carmine Pandolfi” e con il Patrocinio del Comune di Salerno e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, organizza ”Tabulae Pictae”, un’esposizione di opere d’arte contemporanea realizzate da 43 artisti di diversa formazione ed evoluzione, come architetti, designer, fotografi, artisti e ceramisti. Tutte rivolte alla caratterizzazione linguistica del ‘piano’del tavolo-tabula, le opere delineano una panoramica degli atteggiamenti culturali propri a ciascun artista, nonché delle relative linee di ricerca.

 L’iniziativa è stata presentata a Salerno, presso la sede della Soprintendenza di Palazzo “Ruggi”, alla conferenza sono intervenuti: Vincenzo  Napoli, Sindaco di Salerno; Francesca Casule,Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Raffaele D’Andria, curatore della mostra; Augusto Pandolfi, Presidente dell’Associazione “Carmine Pandolfi”; Michele Faiella, Rosa Maria Vitola, Rosa Carafa e Anna De Martino, Funzionari della Soprintendenza.

     La mostra, che si terrà nella Chiesa dell’Addolorata (11 Dicembre 2017 – 7 Gennaio 2018), Complesso Monumentale di Santa Sofia, a Salerno , va ad aumentare e diversificare l’offerta culturale del territorio in occasione dell’atteso appuntamento Luci d’artista, organizzato dal Comune di Salerno, si colloca all’interno delle iniziative che la Soprintendenza va sviluppando sulle tematiche dell’Arte Contemporanea, nella convinzione che questa possa suscitare nuove riflessione e crescita culturale.

      Il curatore dell’esposizione è l’arch. Raffaele D’Andria, che ha tradotto un’idea di Augusto Pandolfi, Presidente dell’Associazione culturale “Carmine Pandolfi”, da tempo impegnato, non senza venature di provocazione, nella messa in evidenza delle potenzialità artistiche presenti nel suo orizzonte territoriale.

Artisti partecipanti: Erminio Ariano, Vittorio Avella, Francesco Aversano (Bandito), Enzo Bianco, Mariagrazia Cappetti, Enzo Caruso, Livio Ceccarelli, Giuseppe Cicalese, Patrizia Contessa (PAKO), Ugo Cordasco, Rosa Cuccurullo, Antonio D’Acunto, Emanuela D’Andria, Antonio Nino D’Angelo, Giuseppe Di Muro, Nathalie Figliolia, Eduardo Giannattasio, Fabio Giocondo, Gianni Grattacaso, Rosanna Iossa, Gianpaolo Lambiase, Lucio Liguori, Pierpaolo Lista, Pietro Lista, Salvatore Mastrangelo, Alessandro Mautone, Vincenzo Napoli, Deborah Napolitano (Dienne), Cristian Palazzo, Augusto Pandolfi, Elio Parrella, Felix Policastro, Gerardo Prota, Francesco Raimondi, Lucio Ronca, Lorenzo Santoro, Salvatore Scalese (Sasaska), Sharareh Shimi, Barbara Tarno, Ernesto Terlizzi, Ferdinando Vassallo, Marco Vecchio, Sergio Vecchio.

Per favorire nei giovani la conoscenza di linguaggi artistici contemporanei il Servizio educativo della Soprintendenza ha organizzato l’attività formativa “Guida d’artista”,  che si avvarrà della presenza di artisti  in mostra  per rispondere alle loro domande  e realizzare laboratori creativi.

Post Precedente

Al via il terzo appuntamento di Universo Irpinia con la “Beatles night” dal titolo “A day in the life”

Post Successivo

SALERNO / ARTE & DESIGN A PALAZZO “RUGGI D’ARAGONA”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

SALERNO / ARTE & DESIGN A PALAZZO “RUGGI D’ARAGONA”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino