giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Gita a Canosa di Puglia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
5 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
52
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Città di Principi, Imperatori e Vescovi. Fondata secondo la leggenda dall’Eroe Omerico Diomede. Canusium fu tra i più importanti centri indigeni della Daunia, prima e dell’Apulia poi. Le tracce dell’uomo sulle sue fertili terre situate tra le ultime propaggini delle Murge e il fiume Ofanto, risalgono al Neolitico, (6000-3000 a.C.) e si accrescono nell’età dei Metalli. Nel XII sec. a.C. l’intera regione è caratterizzata dalla presenza di una nuova popolazione, gli Illiri, che nella Puglia settentrionale, prenderanno il nome di “Dauni”. Nel VIII-VII sec. a.C., si sviluppa l’abitato arcaico di Toppicelli, sulla piana ofantina, con palazzi e tombe aristocratiche ricchissime di corredi, appartenenti al ceto emergente, dei cosiddetti “principi” Dauni. Attivissimo centro commerciale dell’industria della ceramica subisce l’influsso della cultura ellenica. Un breve messaggio, sul telefonino, ”Gita a Canosa di Puglia”, mittente Associazione Italo Greca “Pitagora”, personalmente non ho mai sottovalutato queste gite.

L’invito della Presidente dall’Associazione Italo-Greca  Sarina Garufi, mia cara amica, da circa quarant’anni, che mi esortava a partecipare a questa gita fuori porta, ho partecipato volentieri al “mordi e fuggi”, piccole scappatelle verso luoghi, non totalmente visitati, la curiosità mi spinge a dire sì, dopo i diversi tentennamenti per il brutto tempo.

Il Pullman della Ditta Lopraino Viaggi, fermo quasi sotto casa, un validissimo autista Angelo Longo, paziente e accogliente, dopo circa un’ora di viaggio è giunti a Canosa, nel nostro gruppo c’era anche la Presidentessa di Stargate Service, Mariella Magnini.

Prima tappa la splendida e antichissima Cattedrale di San Sabino, dedicata agli SS Paolo e Giovanni, la sua pianta a croce  latina a tre navate. Molto ampia con colonne di marmo verde particolare bella nella sua severità, la sua costruzione si deve alla committenza di San Sabino, nel sesto secolo.  A pochi passi dalla cattedrale, il monumento funerario dedicato all’eroe Normanno della I crociata, Marco Boemondo d’Altavilla, principe d’Antiochia, morto nel 1111, la sua tomba, è vicinissimo al transetto meridionale della cattedrale detto “Mausoleo”, unico esempio in occidente di chiara ispirazione islamica o siriana, che ritroviamo solo a Gerusalemme, è Il “Sacro Sepolcro” costruito in marmo bianco lavorato da famosi scalpellini.

Nel giardino, un Lapidario all’aperto ci accoglie mentre una pioggerellina ci fa compagnia, poi La visita al museo, ci offre l’opportunità di toccare con mano la magnificenza delle urne funerarie e le famose anfore per la conservazione del vino e dell’ambra. Quattro le guide che ha dato vita a tutto il perscorso,

La voce, della paziente della brava guida  sig.   Renato Tango, ha saputo tenere viva l’attenzione di tutto il gruppo guidandoci,  ed enunciando con dovizia di  particolari tutte le date più importanti, dei ritrovamenti, la partecipazione del gruppo è stata attiva, molte le domande rivolte alla guida alle quali dava la giusta risposta, su ogni campo inerente il territorio.

La visita a tre Ipogei, il più importante quello del Varrese proprietario del terreno, dove sorge, che offre l’opportunità di rivedere un ampio campionario di ceramiche e forme vascolari, del IV sec. a. C. rinvenuti agli inizi del novecento.

Stanchi ma, soddisfatti per tutto quello che avevamo ascoltato dalle guide, ci avevano spiegato e detto parlandoci di secoli di storia del loro territorio, facciamo tappa alla taverna, dove lo scrittore Vittorio Polito, rende omaggio, alla guida locale Renato Tango di un suo libro. Un vero ristoro per le nostre gambe e per il nostro palato, pronto ad assaggiare piatti genuini e cibo fatto di cose di prima mano“La Taverna del Principe” la franca e sincera accoglienza del titolare Franco Balzano, ci mette di buon umore, stuzzicando il sempre più il nostro appetito, con pane tricolore, marmellata di pesche, da condire con vincotto, che da noi si usa per le caltellate o cartellate solo a Natale. Bari al nostro ritorno, ci accoglie con la pioggia.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Cittadella-Avellino, info biglietti ospiti

Post Successivo

Albanella. Reddito di inclusione sociale: al via le domande presso il Comune di Albanella

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Albanella. Reddito di inclusione sociale: al via le domande presso il Comune di Albanella

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino