lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Il Nero di Bagnoli – 40° Sagra della Castagna e del Tartufo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BAGNOLI IRPINO (AVELLINO) – E’ indubbio il successo della 40esima edizione de “Il Nero di Bagnoli – Sagra della Castagna e del Tartufo”, l’evento appena concluso che anche quest’anno ha messo insieme eccellenze del territorio e offerta turistica di qualità. E’ quanto emerge se si tiene conto delle presenze registrate per l’edizione 2017: negli ultimi due week-end di ottobre, infatti, sono stati circa 250mila gli appassionati che hanno raggiunto il borgo irpino: quanto basta per annoverare la rassegna, promossa dal Comune di Bagnoli Irpino e finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POC 2014-2020, come la principale tra le manifestazioni gastronomico-culturali che animano l’autunno irpino.

Numeri da record, quindi, che vengono evidenziati con orgoglio dal sindaco di Bagnoli Irpino, Filippo Nigro: «In cinque giorni di manifestazione – dichiara al riguardo il primo cittadino di Bagnoli Irpino – durante i due weekend dedicati alle peculiarità del nostro borgo si è registrata un’affluenza di pubblico stimata tra le 250mila e le 300.000 persone: numeri che ci permettono di connotare questa come l’edizione dei record e di definire, senza esitazione, “Il Nero di Bagnoli – Sagra della castagna e del tartufo” come la principale manifestazione della stagione autunnale della provincia di Avellino».

Un programma ricco di iniziative e molto vario, tale da permettere di potenziare e meglio veicolare l’offerta gastronomica curata dai tantissimi stand presenti, coinvolgendo il pubblico proveniente dall’intera Campania, e non solo, in giornate all’insegna della convivialità e dell’intrattenimento di qualità: dalle gustose proposte degli stand enogastronomici alle escursioni naturalistiche, dalle visite guidate presso il centro storico a veri e propri momenti di approfondimento culturale, dalla fruizione dei beni culturali – architettonici – da registrare l’incredibile successo ottenuto dalle visite al Castello di Cavaniglia, recentemente restaurato e da poco restituito in tutto il suo splendore per una nuova fruizione – alla proposta artistico – musicale. E’ per questi ingredienti, in questa alchimia armonica, che coloro che hanno deciso di raggiungere Bagnoli Irpino hanno avuto modo di godere della calorosa e speciale accoglienza irpina.

Apprezzata anche la macchina organizzativa dell’evento: «Il Nero di Bagnoli è una rassegna a tutto tondo che, attraverso un’organizzazione efficace, frutto del lavoro concertato dell’amministrazione comunale, della Pro Loco Bagnoli-Laceno, delle associazioni del territorio e delle forze dell’ordine, alle quali va il mio più sentito ringraziamento – continua il sindaco Nigro – ha permesso che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, riuscendo a calamitare l’interesse di un pubblico attento e consapevole che ha potuto toccare con mano l’autenticità delle nostre eccellenze».

L’appuntamento è perciò rinnovato al prossimo anno, con la certezza che “Il Nero di Bagnoli” rappresenti ormai uno dei capisaldi dell’offerta turistica ed enogastronomica regionale.

Post Precedente

Benevento: Nuovo sistema di videosorveglianza mobile per la Polizia Municipale

Post Successivo

Tabacchi F.lli Collarile, seconda sconfitta consecutiva

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Tabacchi F.lli Collarile, seconda sconfitta consecutiva

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino