giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

LESIONI DEL MIDOLLO SPINALE, PER LA PRIMA VOLTA IN CAMPANIA

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
11 Ottobre 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SALERNO – Le lesioni del midollo spinale al centro di un momento di confronto professionale e culturale di altissimo rilievo scientifico. Per la prima volta la Campania ospiterà il Corso di formazione sulla Lesione Midollare: organizzato dal Cnopus, Coordinamento Operatori Professionali Unità Spinali, l’evento medico-scientifico si terrà venerdì 13 e sabato 14 ottobrepresso il Grand Hotel Salerno ed intende porre l’attenzione sulla necessità di implementare in Campania l’Unità Spinale, struttura multiprofessionale che possa accogliere i pazienti fin dal momento del trauma per accompagnarli lungo tutto il percorso riabilitativo. Il Corso vedrà la partecipazione di operatori della sanità e del sociale, infermieri, medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, psicologi, assistenti sociali ed educatori: professionisti che si occupano di pazienti che, a causa di un trauma o di una malattia, hanno subito una lesione del midollo spinale con conseguente paralisi di una parte del corpo (gambe, tronco, braccia) e sconvolgimento improvviso e totale del progetto di vita.

Il Corso di formazione sulla Lesione Midollare – che gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Asl e Azienda Ospedaliera Universitaria – sarà presentato domani, giovedì 12 ottobre, alle ore 11, nel corso di una CONFERENZA STAMPA in programma presso l’Ordine dei Medici di Salerno (Via SS. Martiri Salernitani) e vedrà la presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del Direttore Generale dell’Asl di Salerno Antonio Giordano, del Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona Nicola Silvestri, del Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno Giovanni D’Angelo, e di Gemma Siano, specialista in neurologia riabilitativa.

L’evento rappresenta un momento molto importante per gli operatori della sanità campana, un’occasione di formazione scientifica e culturale per migliorare l’assistenza a persone che, colpite da lesione del midollo spinale per un trauma della colonna vertebrale o per malattia, vivono la difficile condizione di paraplegia o di tetraplegia. Una condizione che in Italia accomuna già oltre centomila persone, paraplegiche a causa di una lesione del midollo spinale per trauma della colonna vertebrale (incidente stradale, infortunio sul lavoro, incidente sportivo, ferita da arma da fuoco). Nel 50 per cento dei casi si tratta di persone giovani o giovanissime.

“Nel mio percorso di studi di medicina prima, e di neurologia e riabilitazione dopo, mi sono sempre dedicata con particolare impegno alle persone affette da questa patologia – afferma Gemma Siano, specialista in neurologia riabilitativa – affinché, con un corretto e giusto intervento riabilitativo, che deve essere puntuale, globale e multiprofessionale fin dalla prima fase, possano riprendere in mano la propria vita e realizzare progetti come ogni persona merita di fare. Quale componente del Comitato Scientifico ed organizzativo del Corso di formazione ho come scopo principale quello di stimolare i giovani operatori sanitari ad una crescita professionale e culturale, che prevede, fin dalla fase dell’emergenza, una presa in carico multidisciplinare ed interdisciplinare. Nel corso delle giornate scientifiche si parlerà di Unità Spinale Unipolare, unica struttura in grado di accogliere in modo congruo le persone con lesione del midollo spinale, e delle realtà già consolidate in Italia ed all’estero. Desidero portare avanti il dolore di Valentino, che ci lasciò all’età di vent’anni, di Maddalena, Raffaele, Luigi, Nicola, Roberto e di tanti altri che non hanno potuto essere accolti in una struttura congrua, per il semplice fatto che nel loro territorio quella struttura non c’era. Abbiamo voluto questo corso in Campania anche per loro. Siamo certi che questa volta le coscienze siano pronte ed i tempi maturi per migliorare l’assistenza delle persone mielolese. Non è più tempo di aspettare”.

L’evento si concluderà sabato 14 ottobre, in mattinata, con una tavola rotonda in cui si confronteranno tutti i componenti del percorso, gli utenti, le Società Scientifiche e le autorità mediche e politiche locali.

Post Precedente

QUINDICIMILA VISITATORI IN DUE GIORNI: IL BILANCIO DELL’EDIZIONE 2017 DI “PANE AMMORE E TARANTELLA”

Post Successivo

ABELIANODANZA

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno
Salute e Benessere

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Salute e Benessere

Trattamenti più brevi con gli stessi risultati: la conferma dal Congresso Europeo che dimostra quanto stia cambiando la radioterapia oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Influenza, Covid 19 e altri virus respiratori: i sintomi comuni e il trattamento under 18
Salute e Benessere

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)
Salute e Benessere

Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Post Successivo

ABELIANODANZA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino