giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

DALL’1 AL 4 OTTOBRE ARTE E SPIRITUALITA’ SI UNISCONO PER CELEBRARE A MONTELLA (AV) IL SANTO DI ASSISI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Settembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MONTELLA (AVELLINO) – La fede e l’arte viaggiano insieme per celebrare Francesco d’Assisi: in occasione del ventennale di Francesco d’Incanto, l’evento – in programma dall’1 al 4 ottobre presso il Complesso Conventuale San Francesco a Folloni di Montella (Avellino) – vedrà la presenza di grandi artisti e numerosi momenti dedicati ai più piccoli. Sul tema “Tu sei sicurezza” si susseguiranno in quattro giorni concerti ed iniziative dedicate alle famiglie. Domenica 1 ottobre alle ore 11 la benedizione degli animali, alle ore 17.30 animazione e gonfiabili per bambini e, alle ore 19, One Man Band. Alle ore 19.30 la 14esima edizione della Fiaccola per la Pace: il Gruppo Podistico Montellese, coprendo di corsa la lunga distanza di circa 400 chilometri che separano Assisi e Montella, consegnerà la fiaccola ai frati del convento. Alle ore 21 sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei con gli Emian Pagan Folk. Lunedì 2 ottobre alle ore 11 l’incontro “Cooperare per la sicurezza di tutti”, che vedrà tra i relatori Padre Agnello Stoia e Dimitri Dello Buono. Alle ore 17.30 animazione e gonfiabili per bambini e, alle ore 21, Damadaka e il trio Napolincanto: un viaggio sonoro tra danze, canti e suoni della tradizione popolare e la canzone classica napoletana. Martedì 3 ottobre si continua alle ore 9.30 con San Francesco e i bambini, mentre alle ore 17.30 animazione e gonfiabili per bambini e, alle ore 19, spazio al Clown Gustavo. Alle ore 20 l’ottava edizione del Palio del Sacco e, alle ore 21, sul palco le esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina con gli Allabua. Mercoledì 4 ottobre l’ultima giornata comincerà alle ore 17.30 con la sedicesima edizione di Senza Confini, con l’arrivo della Marcia della Fratellanza e l’accensione della Lampada dei Comuni; in contemporanea, alle 17.30, animazione e gonfiabili per bambini e, alle ore 19, il Suonatore di Hang e Bolle di Sapone con animazione e gonfiabili per bambini. Alle 21 gran finale musicale con ballate, racconti ed esperienze a ritmo di tamburo con Luca Rossi, Giovanni Parrillo e Pasquale Ziccardi e Michele Signoredella Nuova Compagnia di Canto Popolare. Alle ore 23 spettacolo di fuochi pirotecnici di Gelsomino Di Trolio.

“Francesco d’Incanto è un esempio rappresentativo di come la musica possa unire spirito e mente – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese – un evento che avvicina in diversi modi alla fede, spingendo a momenti di riflessione e convivialità attraverso lo spettacolo in una cornice d’eccezione come quella del convento duecentesco di Montella, in uno scenario unico che favorisce il connubio tra spiritualità e arte”.

Le celebrazioni religiose cominceranno con il Triduo in onore di San Francesco che si terranno il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre (ore 17 Confessioni, a seguire Santo Rosario, ore 18 Santa Messa e ore 19 Adorazione Eucaristica). Il 3 ottobre alle ore 18 la Santa Messa e, a seguire, celebrazione del Transito di San Francesco. Il 4 ottobre Sante Messe alle 7.30, 9 e 11.30 e, alle ore 18, Messa della Solennità di San Francesco presieduta da Monsignor Pasquale Cascio, Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco e Bisaccia. In occasione di “Francesco d’Incanto” sarà inoltre possibile visitare il Museo di San Francesco a Folloni, esposizione della collezione artistica del convento e del corredo funebre del conte Diego Cavaniglia, con pezzi unici al mondo, giornèa e farsetto del 1481 (www.facebook.com/museo.opera e www.facebook.com/vesti.cavaniglia), il Museo dell’Opera, con esposizione di antichi arredi e suppellettili di sacrestia, la Biblioteca San Francesco – Sala Lettura con esposizione di libri antichi, il Chiostro, con esposizione delle opere degli artisti Gabriella Chiaradonna, Antonia Ricciardi e Mario De Cristofaro. Si propone anche un itinerario di visita al complesso conventuale: accedendo dal chiostro per visitare il Museo di San Francesco a Folloni; a seguire, dallo Scalone Monumentale, si può accedere al nuovo ingresso della Biblioteca e, passando dalla sala lettura, recarsi al Museo dell’Opera e alla Stanza del Principe Umberto di Savoia. Scendendo al piano inferiore, si può visitare la Sacrestia arredata con mobili del ’700, la Tomba del conte Diego Cavaniglia e, appena adiacente, la Cappella del Sacco (cuore del Santuario Francescano), concludendo la visita con la Chiesa Barocca.

I proventi della manifestazione saranno utilizzati per sostenere le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria del convento.

Post Precedente

SALOTTO DEI VINI BUONI DALL’AGLIANICO AL TAURASI

Post Successivo

BENEVENTO-INTER: DA VERIFICA, DISPONIBILI ALTRI TAGLIANDI

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

BENEVENTO-INTER: DA VERIFICA, DISPONIBILI ALTRI TAGLIANDI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino